23/05/2024 - Newlat Food S.p.A.: Rapporto integrato di gestione 2023

[X]
Rapporto integrato di gestione 2023

Rapporto Integrato di Gestione 2023

Our People, Our Products.

Gruppo

Our Brands

Newlat Food

Sommario

OVERVIEW

4

LETTERA AGLI STAKEHOLDER

6

LA NOSTRA PURPOSE E I NOSTRI OBIETTIVI

7

LA NOSTRA STORIA

8

I NOSTRI STAKEHOLDERS

9

I NOSTRI DRIVER

10

ATTIVITÀ STRATEGICHE E INIZIATIVE COMMERCIALI

2023-2024

12

LA NOSTRA CRESCITA NEL MONDO

16

BUSINESS PERFORMANCE

18

INVESTIMENTI

25

NON FINANCIAL PERFOMANCE

28

IL NOSTRO PIANO DI SOSTENIBILITÀ

29

L'IMPEGNO VERSO I NOSTRI CONSUMATORI

30

IL PIANETA

36

COME CI APPROVVIGIONIAMO

40

LE NOSTRE PERSONE

43

LA NOSTRA COMUNITÀ

44

LA NOSTRA GOVERNANCE

48

About this report

Benvenuti nella Prima Edizione del nostro Rapporto Integrato di Gestione.

Questo Documento offre un'analisi dettagliata e integrale sul nostro impegno, fornendo una visione completa sulla nostra missione, i principi di governance, gli obiettivi raggiunti, nonché le opportunità e le sfide che abbiamo affrontato nel 2023.

Attraverso questo Rapporto vogliamo fornire a tutti i nostri stakeholder una sintesi chiara, trasparente e accessibile che illustri i traguardi chiave e il rendimento dell'Azienda, considerando sia gli aspetti economici che quelli ESG.

PER SAPERNE DI PIÙ

La nostra Relazione Finanziaria Annuale

La nostra Dichiarazione Non Finanziaria

> Consulta il PDF

Il nostro Codice Etico e di Condotta

> Consulta il PDF

La nostra Politica sui Diritti Umani

> Consulta il PDF

La nostra Politica per la Diversità ed Inclusione

> Consulta il PDF

La nostra Politica Integrata Qualità Sicurezza e Ambiente

> Consulta il PDF

La nostra Politica di Sostenibilità > Consulta il PDF

Il nostro Codice di Condotta per i Fornitori > Consulta il PDF

  • Rapporto Integrato di Gestione 2023

Overview

Principali highlights del Gruppo nel 2023

Il Gruppo Newlat Food è un importante player multinazionale, multi-brand e multicanale del settore agro-alimentare italiano ed internazionale. Il Gruppo

  • attivo nei mercati pasta, lattiero-caseario, instant noodles, prodotti da forno e preparati per dolci, nonché prodotti speciali, tra cui high protein, gluten free e cibo per l'infanzia. I prodotti del Gruppo sono commercializzati attraverso numerosi marchi di

proprietà, molti dei quali conosciuti a livello nazionale ed internazionale. Newlat Food detiene una posizione di rilievo nel mercato domestico e vanta inoltre una forte presenza nei mercati esteri, in particolare in Regno Unito, Germania e Francia, anche grazie alle controllate Symington's Ltd., Newlat Deutschland GmbH e EM Foods S.A.S. Nel 2019 l'Azienda è stata quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana.

€ 793,3 milioni

FATTURATO

2023

  • 85% branded

BRANDED/PRIVATE LABEL SPLIT

PRESENZA IN

  • 20.000 clienti

TRA CUI I PIÙ IMPORTANTI RETAILER INTERNAZIONALI

  • 25 brand

PRINCIPALI

Newlat Food S.p.A.

(ITALIA)

Pasta, prodotti da forno,

milk & dairy,

special products

> 80 paesi

+25% FATTURATO PAESI EXPORT

RISPETTO AL 2022

  • 19,7%

MARKETING SPEND RISPETTO AL 2022

Symington's Ltd.

Centrale del

Newlat GmbH

EM Foods S.A.S.

(REGNO UNITO)

Deutschland

(FRANCIA)

Latte d'Italia S.p.A.

100%

(GERMANIA)

100%

(ITALIA)

Instant noodles,

100%

Preparati per dolci,

67,74%

preparati per torte,

Pasta, sughi

miscele da forno

Milk & dairy

sughi e crostini

e instant cups

e da dessert

> 2000

> 2000

+ 63%

COLLABORATORI

FORNITORI

INVESTIMENTI

RISPETTO AL 2022

NEL TRIENNIO 2021-2023:

- 19%

~ 2000 tCO2

INTENSITÀ CARBONICA (EMISSIONI

RISPARMIATE GRAZIE AL

CO2/FATTURATO)

TRASPORTO SU ROTAIA

- 16%

+ 27%

INTENSITÀ IDRICA

ASSUNZIONI DI PERSONALE

(ACQUA PRELEVATA/FATTURATO)

UNDER 30

19 stabilimenti produttivi in Europa

5

STABILIMENTI DI PASTA, DI

CUI UNO SPECIALIZZATO

ANCHE NEI PRODOTTI DA

FORNO

7

UK

20%

CONSETT

STABILIMENTI DI

fatturato

TRASFORMAZIONE

totale

DEL LATTE

3

BRADFORD

DARTMOUTH WAY + CROSS GREEN

GERMANIA

STABILIMENTI

MANNHEIM

18%

DI INSTANT FOOD

LUDRES

fatturato

totale

FRANCIA

MOLINI

4%

LODI

CORTE DE' FRATI

VICENZA

2

fatturato

totale

TORINO

REGGIO EMILIA

1

RAPALLO

BOLOGNA

OZZANO TARO

FARA SAN MARTINO

FIRENZE

STABILIMENTO

SANSEPOLCRO

DI PREPARATI PER

DOLCI E LIEVITI

SALERNO

EBOLI

1

ITALIA

50%

STABILIMENTO DI

fatturato

PRODOTTI SPECIALI,

totale

TRA CUI BABY FOOD,

SENZA GLUTINE,

APROTEICI E AD ALTO

CONTENUTO DI PROTEINE

Rapporto Integrato di Gestione 2023

5

Top market shares

Mercato della pasta in Germania1

#2 nel mercato della pasta totale (volumi 5 volte maggiori rispetto al terzo player)

#1 nel mercato della pasta tedesca in Germania

Mercati di riferimento in Italia2

#2 nel mercato dei sostitutivi del pane #3 nel mercato delle fette biscottate

#3 operatore nel settore lattiero-caseario

Mercato degli instant food e ready meals del Regno Unito3

#1 nelle categorie "mug snacks", "flavoured cous cous" e "traditional cooking sauces".

#2 nella categoria a marchio dei noodles istantanei ispirati alla cucina asiatica

#3 nella categoria dei "pot snack"

  1. Fonte: Circana, dati YTD - settembre 2023 per volumi delle quote di mercato / dati progressivi - settembre 2023 per volume
  2. Fonte: IRI, dati LTM - ottobre 2023 per volumi
  • Fonte: dati Nielsen fino al 4 Nov 2023

6 Rapporto Integrato di Gestione 2023

Lettera agli stakeholder

Cari stakeholder,

In un contesto di mercato molto volatile e caratterizzato da un'intensa attività promozionale nell'ultimo trimestre dell'anno, Newlat ha chiuso il 2023 registrando una significativa crescita del fatturato e un forte miglioramento della marginalità, superiori alla media di settore.

Grazie alla grande flessibilità finanziaria e all'ottima generazione di cassa, abbiamo avviato, nel corso del quarto trimestre 2023, una serie di investimenti per un totale di Euro 25,2 milioni.

Tra questi, una nuova linea forno e nuove macchine confezionatrici per i prodotti per l'infanzia - queste iniziative non solo rafforzeranno enormemente l'offerta dei prodotti sia speciali che tradizionali, ampliando la gamma in maniera significativa, ma permetteranno alla nostra struttura industriale di affrontare nuove sfide di sviluppo commerciale con ancora maggiore efficienza.

Inoltre, è stato effettuato l'acquisto di una nuova area adiacente al nostro stabilimento di Mannheim, in Germania, già dotata di magazzino e uffici, per la quale è prevista la realizzazione di un magazzino automatizzato.

L'introduzione di questo nuovo hub logistico non solo consentirà un risparmio annuale superiore ai 2 milioni di Euro ma ottimizzerà anche i processi di stoccaggio e distribuzione a livello

di Gruppo, grazie alla sua posizione centrale e strategica, rafforzando ulteriormente la nostra capacità di adattarci dinamicamente alle esigenze del mercato.

Nel 2023 è proseguito il nostro impegno nel promuovere un business responsabile focalizzato sul costante miglioramento. In linea i recenti sviluppi internazionali,

stiamo evolvendo il nostro approccio nella valutazione degli impatti positivi e negativi, fermo restando l'obiettivo di tradurre il progresso del nostro Gruppo in benefici tangibili per tutti i nostri stakeholder.

Il riconoscimento del nostro impegno da parte dei partner strategici rappresenta solo un punto di partenza, destinato a guidare la crescita futura della nostra organizzazione. La gestione ottimale delle risorse è sempre stata uno dei principi alla base del nostro modo di fare impresa, sia quando si tratta di risorse limitate, come quelle naturali, sia quando si tratta di risorse umane. Questo è dimostrato dal trend di ricambio generazionale continuo che testimonia il nostro impegno nell'investire sui giovani talenti per affrontare con successo i cambiamenti e allo stesso tempo stimolare un'innovazione costante, garantendo così una crescita sostenibile nel tempo.

Nella nostra strategia, la qualità e la sicurezza dei prodotti che offriamo restano il fulcro del nostro sviluppo, un impegno che si traduce nel continuo investimento nelle più riconosciute certificazioni volontarie. Questo non solo supporta un avanzamento continuo lungo ogni anello della nostra catena del valore, ma garantisce anche la continuità produttiva e l'eccellenza qualitativa che ci contraddistingue.

Come in passato, anche quest'anno la nostra attenzione si è estesa oltre i confini interni, orientandosi verso l'M&A, da sempre uno dei pilastri della nostra strategia di crescita a lungo termine. La prudenza e il rigore

che applichiamo nella gestione dei rischi, evidenziati dall'approccio adottato nel nostro ultimo tentativo di acquisizione, dimostrano la capacità di operare con saggezza e cautela, due qualità che ci rendono ottimisti e pronti a sfruttare le opportunità di

un mercato in costante evoluzione. Nel 2024, ci impegneremo a proseguire sulla nostra traiettoria di crescita, consolidando ulteriormente la nostra presenza nel settore.

Pertanto, la crescita per linee esterne continuerà ad essere un elemento strategico di primaria importanza. Grazie alla disponibilità di cassa e al supporto finanziario di un gruppo di grandi banche internazionali, il Gruppo potrà operare sul mercato M&A con grande flessibilità finanziaria. Siamo al momento impegnati su quattro importanti dossier, tutti strategicamente rilevanti per

il nostro gruppo e dei quali ci auguriamo di poter condividere presto i dettagli.

Angelo Mastrolia, Presidente Esecutivo di Newlat Food

Rapporto Integrato di Gestione 2023

7

La nostra purpose e i nostri obiettivi

LA NOSTRA

PURPOSE:

Insieme celebriamo le nostre

origini, incoraggiamo la crescita, alimentiamo il domani

LA NOSTRA VISION:

Diventare il punto di riferimento per coloro che cercano prodotti di alta qualità, promuovendo legami, convivialità e vicinanza e riunendo persone da ogni angolo del Mondo.

LA NOSTRA MISSION:

Sviluppare costantemente nuovi prodotti attraverso l'innovazione, preservando l'autenticità della tradizione culinaria italiana e non ed accompagnando i consumatori di tutto il Mondo in ogni momento e fase della vita per offrire istanti di gioia, convivialità e vicinanza.

LA CHIAVE DEL NOSTRO SUCCESSO

Un portafoglio di prodotti ampio e strutturato ad alto potenziale di crescita,

organizzato in 7 principali Business Unit

Pasta

Milk

Dairy

Bakery

Special

Instant

Altri

In numerosi

Products

Products

Products

products

noodles

prodotti

formati, biologica,

Tra cui latte

Come

Tra cui

Come

& Bakery

pronti all'uso

integrale,

fresco,

mascarpone,

crostini, fette

prodotti

Mixes

Quali sughi,

premium, ai

UHT, latti

ricotta e

biscottate e

gluten-free,

Tra cui zuppe,

nonché

legumi, senza

funzionali,

formaggi

sfoglie

iperproteici e

vari piatti

insalate ed

glutine, ad

yogurt,

freschi

baby food

ready meal e

insaccati

alto contenuto

panna, burro

preparati per

proteico

dolci

I nostri ingredienti vincenti

Perseguiamo

Selezioniamo

Investiamo

Promuoviamo Ci dotiamo di asset

Dialoghiamo

standard

attentamente i

continuamente

il benessere dei

industriali dotati di costantemente

internazionali

nostri fornitori

in ricerca e

consumatori,

tecnologie avanzate

con i nostri

di qualità

e le materie

sviluppo

soddisfacendo

e con ampia

stakeholder

e sicurezza

prime che

le nuove

capacità produttiva

alimentare

utilizziamo

richieste di

per soddisfare le

mirando

mercato e gli

richieste dei clienti

all'eccellenza

ultimi trend

più esigenti

Il consolidamento e la crescita in mercati strategici

Crescita nei mercati strategici quali

Consolidata presenza nei Paesi

Europa continentale, regione MENA,

già presidiati (Italia, Regno Unito

Export in oltre 80 Paesi

America del Nord e Asia Occidentale.

e Germania)

La promozione dei marchi e dei prodotti

Campagne di

Partecipazione a fiere

Attività ed eventi sul

Sviluppo dei canali di

comunicazione e di

internazionali di settore, eventi

territorio

vendita online

promozione online e

con la grande distribuzione

offline a supporto dei

e sponsorizzazione di eventi

brand

rilevanti su scala nazionale

LA NOSTRA STRATEGIA DI BUSINESS PER UNA CRESCITA CONTINUA

Sinergie tra le

Crescita

Focus su

Sviluppo dei

Sviluppo

M&A

diverse realtà

prodotti speciali

marchi di

internazionale

responsabile

del Gruppo

e innovazione

proprietà

Miriamo ad

Puntiamo a

Ci impegniamo

Aumentiamo la

Incrementiamo

Perseguiamo

essere una

migliorare la

per rafforzare la

nostra offerta

la brand

il successo

piattaforma

nostra efficienza

nostra presenza

nel segmento

awareness e la

sostenibile

consolidatrice

operativa,

sul mercato

baby food e

penetrazione

attraverso

del food &

finanziaria e

europeo e

health and

dei nostri brand

una strategia

beverage

commerciale

sviluppare la

wellness grazie

nei mercati di

integrata che

acquisendo

grazie alle

nostra posizione

alla presenza

riferimento

contempla gli

aziende presenti

opportunità di

competitiva nei

di un centro

attraverso una

aspetti ESG,

in settori

collaborazione e

mercati esteri

di ricerca

serie di iniziative

valutando i rischi

complementari

integrazione tra

e sviluppo

commerciali e di

significativi nel

a quelli già

le diverse realtà

dedicato

marketing

contesto della

presidiati, grazie

del Gruppo

sostenibilità a

alla strategia

medio e lungo

di investimenti

termine

volta alla

diversificazione

per linee esterne

8 Rapporto Integrato di Gestione 2023

La nostra storia

Industrie Alimentari

Si aggiunge la società

Delverde S.p.A., con sede

a Fara San Martino (CH),

proprietaria del marchio

Delverde ed attiva nel

mercato della pasta. Nello

Sbarchiamo nel Regno

stesso anno, accediamo

Unito con l'acquisto

al mercato dei capitali

del Gruppo inglese

Ci espandiamo

Acquisiamo la società

attraverso il collocamento

Symington's, realtà

di strumenti azionari

operante nelle tre sedi di

Acquistiamo il marchio

ulteriormente nel

Centrale del Latte di

per la negoziazione

Leeds, Bradford e Consett

Iniziamo la nostra storia

Corticella ed i relativi

mondo dei prodotti

Salerno S.p.A., attiva

sul segmento STAR del

ed attiva principalmente

con l'acquisizione dello

stabilimenti di Bologna

lattiero-caseari tramite

nella produzione e vendita

Mercato Telematico

nella produzione e nella

stabilimento di pasta

e Corte de' Frati (CR),

l'acquisizione dei marchi

di prodotti lattiero-

Azionario (MTA),

vendita di instant food e

Guacci da parte della

operanti nel settore della

Ala e Optimus e dello

caseari, e del relativo

organizzato e gestito da

ready meal, con un ampio

famiglia Mastrolia

pasta

stabilimento di Lodi

marchio

Borsa Italiana

portfolio di brand

2004

2006

2009

2014

2019

2021

Intraprendiamo significativi investimenti industriali, investendo oltre € 25 milioni per migliorare l'efficienza a medio termine

2023

2005

Il marchio Pezzullo, assieme al pastificio ed al molino di Eboli (SA), si uniscono al Gruppo

2008

Si aggiunge lo stabilimento di Sansepolcro (AR) che ci ha permesso di avviare la produzione e la commercializzazione in licenza a marchio Buitoni di pasta e prodotti da forno. Nello stesso anno, acquisiamo un'altra realtà: la Newlat S.p.A., con sede a Reggio Emilia e attiva nel settore lattiero-casearioche porta con sé i marchi Giglio, Polenghi, Torre in Pietra e Fior di Salento

2013

Ci affacciamo sul mercato europeo grazie all'acquisto della sede tedesca di Mannheim, specializzata nella produzione e nella vendita di pasta a marchio Birkel

  1. 3Glocken

2015

L'integrazione dello stabilimento di Ozzano Taro (PR) ci permette di entrare nel settore del baby food, dei prodotti aproteici e senza glutine

2020

Acquisiamo la società

Centrale del Latte d'Italia S.p.A., con i relativi stabilimenti di Torino, Vicenza, Rapallo e Firenze, anch'essa quotata nel segmento STAR dell'MTA

2022

Consolidiamo la nostra presenza in Francia

e nel segmento dei preparati per dolci e delle miscele da forno grazie all'acquisizione della società francese EM Foods con sede a Ludres.

I nostri Stakeholders

Rapporto Integrato di Gestione 2023

9

Fornitori

Finanziatori

Clienti

Università

Soci

ed Enti di ricerca

e azionisti

Soci e azionisti: siamo quotati sul segmento Star di Borsa Italiana e vogliamo comunicare con loro in modo trasparente, veritiero e tempestivo.

Dipendenti: sono la nostra risorsa più preziosa e investiamo su di loro per garantire salute, sicurezza, crescita professionale e coinvolgimento.

Fornitori: collaboriamo con loro per ottenere materie prime sicure e di qualità, ottimizzando i costi e mantenendo un vantaggio competitivo.

Clienti: raggiungiamo i nostri clienti, soprattutto della Grande Distribuzione Organizzata, attraverso una rete commerciale di agenti fidati e attività

di promozione e marketing. La nostra priorità è offrire prodotti di qualità e garantire la sicurezza alimentare.

Comunità locale: vogliamo essere presenti e attivi nel territorio in cui operiamo, sostenendo e sensibilizzando le comunità locali e contribuendo allo sviluppo socio-economico.

Enti certificatori: per garantire il pieno rispetto delle normative vigenti, oltre che l'adozione delle best practice di riferimento, abbiamo investito in alcune delle più importanti certificazioni relative al nostro settore, focalizzandoci sull'elevata qualità nei prodotti e sugli standard applicati nei processi di lavorazione.

Consumatori: la loro soddisfazione è il nostro obiettivo primario. Innoviamo costantemente i nostri processi e i nostri prodotti, per soddisfare le loro aspettative, sia in termini di qualità che di gusto, offrendo una gamma di prodotti per fasce di consumatori con esigenze nutrizionali specifiche.

Sindacati: sono i nostri interlocutori per l'applicazione dei contratti, la gestione delle normative e la definizione di progetti e iniziative riguardanti il nostro staff.

Investitori: sono alla base del nostro operato e vogliamo instaurare con loro un rapporto di lungo termine, basato sulla trasparenza ed orientato ad uno sviluppo responsabile.

Istituti di credito: sono i nostri partner per la valorizzazione delle nostre risorse e capacità finanziarie. Ci dimostriamo affidabili e trasparenti, garantendo stabilità e credibilità.

Agricoltori e filiere: sono i nostri fornitori di materie prime e curiamo i rapporti con loro per garantire

la continuità operativa, la qualità e la sicurezza dei prodotti. Favoriamo pratiche agricole attente agli impatti sociali ed ambientali, supportando lo sviluppo degli agricoltori.

Finanziatori: contribuiscono allo sviluppo del nostro Gruppo attraverso il prestito di capitali. Assicuriamo la trasparenza delle informazioni rendicontate scegliendo finanziatori solidi, trasparenti e con consolidata esperienza.

Università ed Enti di ricerca: collaboriamo con loro per intraprendere progetti di innovazione, ricerca

e sviluppo di processi e prodotti. Portiamo avanti anche attività formative, legate alla promozione di una cultura alimentare corretta.

Allevatori,

Comunità

agricoltori

locale

e filiere

Sindacati

Enti

certificatori

Istituti di

Dipendenti

credito

Investitori Consumatori

10 Rapporto Integrato di Gestione 2023

Qualità, sicurezza e tracciabilità dei prodotti

Valorizzare il territorio e le comunità in cui il Gruppo opera

Tutela dei diritti umani, riduzione delle disuguaglianze, rispetto della diversità e inclusione

Tutela dell'occupazione

Pratiche agricole

sostenibili, benessere

Legalità, etica e

animale e attenzione

anticorruzione

alle materie prime

I nostri driver

Il nostro approccio operativo e strategico

  • guidato dai seguenti principi chiave che favoriscono decisioni responsabili

e azioni etiche, orientandoci verso

una crescita sostenibile a lungo termine.

Tutela della salute e

sicurezza dei lavoratori

Impatto ambientale di

processo

Governance

trasparente e

corporate identity

Ascolto e tutela del

consumatore

Istruzione, formazione

Packaging sostenibile

e valorizzazione delle

Sviluppo e crescita

persone

responsabile

Disclaimer

Newlat Food S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 23 maggio 2024 ed è responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 23 maggio 2024 15:53:09 UTC.

MoneyController ti propone anche

Condividi