
INTEGRAZIONE AL COMUNICATO STAMPA DEL 30 MAGGIO 2018
Cesena, 31 maggio 2018 -Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. (la "Società ") a commento delle indiscrezioni diffuse dalla stampa circa i termini del possibile intervento di Bain Capital Credit (BCC) a sostegno della Società, nel contesto dell'operazione di rafforzamento patrimoniale, su richiesta delle Autorità di Mercato precisa che i contenuti della proposta ricevuta da BCC sono allo stato oggetto di negoziazione e che, pertanto, non è possibile prevedere, qualora la negoziazione giungesse a un esito positivo, a quali termini e a quali condizioni detto intervento verrebbe realizzato (ivi incluso il tasso d'interesse). La Società informerà prontamente il mercato qualora un'intesa venisse raggiunta, fornendo il dettaglio dei contenuti della stessa.
Per quanto riguarda la proposta che verrà sottoposta all'Assemblea per il conferimento al Consiglio di Amministrazione della delega per aumentare il capitale sociale, di cui al comunicato stampa diffuso in data 30 maggio 2018, la Società precisa altresì che detta iniziativa risponde all'esigenza di dotare il Consiglio di Amministrazione della capacità d'intervenire con la opportuna flessibilità e tempestività avviando una o più operazioni di aumento di capitale per cassa e/o per conversione e/o a servizio di strumenti convertibili, sia nell'ambito della possibile operazione in fase di negoziazione con BCC che qualora la negoziazione avviata con BCC non dovesse addivenire a un esito positivo, ovvero si manifestasse l'esigenza di ricorrere a soluzioni alternative di intervento a sostegno della Società.
*****
A proposito di Trevi:
Il Gruppo Trevi è leader a livello mondiale nell'ingegneria del sottosuolo (fondazioni speciali, scavo di gallerie e consolidamenti del terreno e realizzazione e commercializzazione dei macchinari e delle attrezzature specialistiche del settore); è anche attivo nel settore delle perforazioni (petrolio, gas, acqua) sia come produzione di impianti che come servizi prestati e nella realizzazione di parcheggi sotterranei automatizzati. Nato a Cesena nel 1957 conta più di 30 sedi e una presenza in oltre 80 Paesi. Il successo del Gruppo Trevi si basa sull'integrazione verticale tra le divisioni costituenti il Gruppo: la Divisione Trevi, che opera nei servizi specializzati dell'ingegneria del sottosuolo, la Divisione Petreven attiva nei servizi di perforazione petrolifera, la Divisione Soilmec, che produce e sviluppa i macchinari e gli impianti per l'ingegneria del sottosuolo e la divisione Drillmec che produce e sviluppa gli impianti per le perforazioni (petrolio, gas, acqua).
La capogruppo è quotata alla Borsa di Milano dal mese di luglio 1999.
Per ulteriori informazioni :
Investor Relations: Francesca Cocco - e-mail: investorrelations@trevifin.com
Group Communications Office: Franco Cicognani - e-mail: fcicognani@trevifin.com - tel: +39/0547 319503
Ufficio Stampa: Community - Strategic communication advisers - T. +39 02 89404231 Auro Palomba - Auro.palomba@communitygroup.it Roberto Patriarca - T. +39 335 65 09568 Roberto.patriarca@communitygroup.it
Allegati
Disclaimer
Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 01 giugno 2018. La fonte è unica responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 01 giugno 2018 08:03:04 UTC