Ascolta le interviste a MoneyController: 209 podcast pubblicati - 29.742 ascolti

MoneyController
Portafoglio: come bilanciare l'esposizione eccessiva al mercato USA?
I livelli elevati di prezzo/utile, di concentrazione e di sovraesposizione globale che caratterizzano oggi il mercato americano spingono gli investitori a considerare delle strategie per bilanciare i rischi di una eccessiva esposizione.
01.06.2023 | 46 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Come si fa a investire nell'intelligenza artificiale?
Enormi potenzialità e una grandissima competizione rendono quello dell’intelligenza artificiale un settore nel quale investire è piuttosto complesso: come si può investire in quello che si candida a essere un megatrend dall'impatto trasversale sull'economia e sulla società?
Ascolta il podcast

MoneyController
Estinguere un mutuo conviene?
I sottoscrittori di un mutuo, in Italia, possono estinguerlo in anticipo: ma in quali situazioni conviene farlo? E perché è importante sapere se il mutuo prevede il cosiddetto "piano di ammortamento alla francese" o no?
30.05.2023 | 67 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
Investire sostenibile per ottimizzare i rischi e i rendimenti
In una fase di cambiamento e di complessità come quella attuale, chi investe sostenibile arricchisce la propria strategia di investimento considerando i rischi e dei rendimenti legati alla sostenibilità.
29.05.2023 | 62 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Da piccolo investitore, a chi posso affidare i miei risparmi?
Quali sono gli operatori finanziari autorizzati a cui si possono rivolgere i risparmiatori e i piccoli investitori italiani per condurre attività di investimento o di risparmio?
26.05.2023 | 70 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
25 anni di BCE: ma la priorità del presente resta l'inflazione
I festeggiamenti per i 25 anni della Banca Centrale Europea sono stati l'occasione per ricordare che la priorità della massima istituzione finanziaria europea resta l'inflazione al 2%.
Ascolta il podcast

MoneyController
Bond sicuri e rendimenti fino al 7%, ma c'è un problema per i piccoli investitori
Sul mercato non è cresciuto soltanto l’interesse per i titoli di Stato, bensì anche per le obbligazioni societarie, che offrono dei rendimenti superiori ai titoli governativi a fronte di livelli creditizi, in generale, di qualità: qual è il maggiore ostacolo, allora, per i piccoli investitori?
24.05.2023 | 125 | 3
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
I fondi monetari vanno a ruba, ma gli investitori ne conoscono i rischi?
I fondi monetari hanno conosciuto un crescente successo in termini di afflussi; si tratta di strumenti finanziari che investono in liquidità (titoli a breve scadenza), e sono ritenuti mediamente sicuri; ma presentano alcuni rischi, per così dire, da tenere in considerazione.
23.05.2023 | 72 | 1
Fondi Comuni

MoneyController
Buoni fruttiferi postali: la gamma per i risparmiatori è più ricca di quanto si pensi
I buoni fruttiferi postali sono prodotti finanziari emessi dalla Cassa Depositi e Prestiti e, perciò, vengono garantiti dallo Stato italiano, che li usa, del resto, come uno tra i tanti strumenti di finanziamento delle proprie attività. Si tratta di un prodotto finanziario pensato per qualsiasi tipologia di investitore, anche se si rivolge specialmente ai piccoli risparmiatori.
22.05.2023 | 91 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Quali obbligazioni ed equity per attraversare questa fase così complicata sui mercati?
La difficile situazione sui mercati, complicata dalla divergenza delle politiche monetarie della BCE e della Fed, fanno optare gli investitori per la prudenza, l'attenzione alla duration e un paniere di azioni ampio e ben diversificato.
19.05.2023 | 70 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Record per i minibond, strumenti alternativi che piacciono a imprese e investitori
I mini-bond hanno raccolto nel corso del 2022 la cifra record di 1,65 miliardi di euro per un totale di 268 emissioni; stando ai dati forniti dalla School of Management del Politecnico di Milano, questi strumenti di finanza alternativa dedicati alle imprese sono dunque sempre più apprezzati.
18.05.2023 | 83 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Criptovalute: con il MiCA l'UE pone fine all'assenza di regole
L’UE ha definitivamente varato un sistema di regole rivolto al mondo dei criptoasset, che naturalmente comprende al suo interno anche le criptovalute: nella giornata del 16 maggio 2023, infatti, il Consiglio europeo ha approvato l’adozione del Regolamento sui mercati delle criptoattività (MiCA acronimo di Markets in Crypto-Assets Regulation).
Ascolta il podcast

MoneyController
Gestione patrimoniale: obbiettivi dei clienti e opportunità dei gestori in Italia
Il rapporto Global Wealth Research della società Ernst & Young traccia un interessante profilo dell’insieme dei clienti della gestione patrimoniale in Europa e, in modo particolare, in Italia; ne risulta un quadro interessante dei bisogni dei clienti e delle opportunità dei gestori e dei consulenti.
16.05.2023 | 75 | 0
Consulenza Patrimoniale

MoneyController
Dubbi sulla solidità e redditività dei titoli bancari non mancano
La crisi bancaria statunitense e le difficoltà attraversate da Credit Suisse, poi rilevata da UBS, hanno gettato qualche sospetti sulla solidità del sistema bancario, non solo negli Stati Uniti, dunque, ma anche in Europa.
Ascolta il podcast

MoneyController
Il disastro di Eurovita, i Btp e i conti deposito tengono sotto pressione il settore vita
Il settore vita delle assicurazione soffre per il caso di Eurovia, oggi in amministrazione speciale e senza prospettive semplici di risoluzione, ma anche per la concorrenza dei Btp e dei conti deposito.
12.05.2023 | 180 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Per il Boston Consulting Group il fintech non è una moda ma un trend che cambierà la finanza
Sebbene non sia possibile fare delle previsioni certe sul futuro, come ricorda sempre il Boston Consulting Group nella presentazione dello studio “Global Fintech 2023: Reimagining the Future of Finance”, è probabile che la tecno finanza non sia una moda passeggera, ma un trend destinato a modificare lo scenario della finanza nel corso dei prossimi anni. .
Ascolta il podcast

MoneyController
Conto corrente e conto deposito: che differenza c’è?
l conto corrente è uno strumento finanziario che serve a gestire le spese quotidiane e che offre la disponibilità immediata del proprio denaro; il conto deposito è uno strumento che vincola un certo ammontare di denaro ai fini di un investimento e, dunque, offre generalmente dei tassi di interesse maggiori rispetto a un conto corrente.
10.05.2023 | 58 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
Investimenti: come si arriva a stabilire il proprio profilo di rischio?
Il profilo di rischio è un parametro fondamentale per modulare la propria strategia di investimento; per calcolarlo entrano in gioco molti fattori: obbiettivi di investimento, carattere, disponibilità patrimoniale, orizzonte temporale, ecc.
09.05.2023 | 29 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
Ecco come la pensione integrativa riduce il gap previdenziale
Il sistema della previdenza complementare serve a colmare il gap previdenziale, ossia lo scarto tra la somma dell'ultimo stipendio percepito e la somma erogata dal sistema previdenziale pubblico.
08.05.2023 | 49 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Non farti ingannare dalle errate convinzioni nelle quali cadono a volte anche i professionisti della finanza
Ci sono dei bias cognitivi che interessano sia gli investitori non professionisti, sia i professionisti del settore; conoscerli in anticipo può aiutare a riconoscerli ed evitarli.
05.05.2023 | 96 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
Le opportunità che la logistica offre agli investitori
La logistica gode del megatrend dell'e-commerce e dell'ESG, a ciò si somma in Italia un mercato conveniente con dei margini di crescita.
04.05.2023 | 28 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
NFT: la bolla è scoppiata?
ll mondo degli NFT, giudicato particolarmente promettente fino a poco tempo fa, sta ora attraversando una fase di crisi profonda: si tratta di un fenomeno passeggero o di una crisi strutturale?
03.05.2023 | 55 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
L'Italia vince la scommessa contro i fondi speculativi
I dati messi a disposizione dallo S&P Global Market Intelligence – e riportati dal Financial Times – segnalano un netto calo del volume di investimenti dei fondi speculativi contro l’Italia, segnatamente una contrazione del 40% delle posizioni “short”, le cosiddette vendite allo scoperto.
02.05.2023 | 88 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Risparmio gestito: diminuisce la raccolta ma cresce il volume della massa gestita
In Italia, la raccolta del risparmio gestito è calata nel mese di marzo, ma le masse complessive, invece, sono aumentate; questo dato di Assogestioni è contraddittorio solo all’apparenza: l’incremento del volume, nonostante i minori afflussi di capitale, dipende, come spiega l’associazione stessa, dall’effetto di un mercato positivo, cioè, finora, in crescita.
28.04.2023 | 101 | 0
Risparmio Gestito

MoneyController
Investire sulle obbligazioni, ma con cautela: perché?
Torna l'interesse per l'obbligazionario, benché l’attuale situazione di incertezza che regna sui mercati finanziari imponga agli investitori una grande cautela negli investimenti.
27.04.2023 | 31 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Quali sono le motivazioni psicologiche che tolgono la razionalità agli investimenti?
Una teoria che individua in un risparmiatore/investitore un decisore meramente razionale sarebbe presto sementita dai fatti: anche i comportamenti legati al denaro e alla gestione delle finanze, infatti, sono innervati da molti atteggiamenti che di razionale hanno ben poco, e che sono riportabili invece a delle ragioni di carattere emotivo e psicologico.
26.04.2023 | 63 | 1
Finanza Comportamentale

MoneyController
Rendimenti e rischi legati ai PAC
I piani di accumulo di capitale (i PAC) sono strategie di investimento che prevedono versamenti costanti in uno strumento finanziario, dei quali vanno considerate le prospettive di rendimento, ma anche i rischi, legati all'esposizione del capitale ai mercati finanziari, nonché i costi legati alle commissioni e alla gestione.
24.04.2023 | 88 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
A chi spetteranno gli aumenti delle pensioni a maggio?
L'aumento delle pensioni previsto dalla Legge di Bilancio del 2023 si rivolge alle cosiddette "pensioni minime"; tuttavia, l'INPS ha smentito che certamente la perequazione avverrà a partire da maggio.
21.04.2023 | 191 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Il dollaro non sarà più una riserva di valore?
La quota di dollari nelle riserve mondiali di valuta è diminuita molto rapidamente l’anno scorso, ma il suo ruolo valuta di riserva e riserva di valore è ben lontano dall'essere superato.
20.04.2023 | 122 | 0
Beni rifugio

MoneyController
I mutui in Italia sfondano il 4%
Mutui così alti non si vedevano In Italia dal 2012: stando infatti alla pubblicazione con cadenza mensile dell’Associazione Bancaria Italiana, la percentuale media dei costi per la sottoscrizione di un nuovo mutuo ha superato la soglia del 4%. Il mese precedente quel tasso era arrivato al 3,76%.
19.04.2023 | 61 | 0
Titoli di Stato, Spread e Tassi di interesse

MoneyController
Investimenti ESG, preferire l'engagement all'esclusione
Esistono degli investimenti che mirano specificamente a migliorare un’azienda dal punto di vista della sostenibilità: si tratta del cosiddetto “engagement”, ossia una partecipazione diretta degli investitori alla gestione di un’impresa, con la finalità di migliorarne il profilo ESG.
18.04.2023 | 76 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Btp, arrivano le ultime cedole sopra il 5%
Le previsioni dei rendimenti delle cedole dei BTP Italia dei per la fine di aprile e maggio è un valore superiore al 5%; ma quanto potrà durare una situazione così favorevole?
17.04.2023 | 26 | 0
Titoli di Stato, Spread e Tassi di interesse

MoneyController
Consulenza, il problema è la trasparenza, non le provvigioni
Secondo un esperto consulente finanziario, il vero problema non sta nelle provvigioni in sé, bensì nella mancanza di trasparenza che accompagna la retribuzione dei consulenti.
14.04.2023 | 31 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
L'intelligenza artificiale può rivoluzionare gli investimenti ESG
L’intelligenza artificiale è potenzialmente in grado di cambiare l’aspetto di molte delle nostre attività quotidiane. Non fa eccezione la finanza e nemmeno un ambito specifico degli investimenti, ossia quei prodotti che rispettano i criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, detti ESG.
Ascolta il podcast

MoneyController
Ecco gli obbiettivi della consulenza finanziaria
La consulenza finanziaria ha tra i suoi obbiettivi quello di fare maturare nei clienti (anche potenziali) la consapevolezza di dover proteggere il proprio patrimonio, possibilmente ricorrendo al parere di un professionista.
12.04.2023 | 92 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Pronti per un nuovo superciclo delle materie prime?
Due, i driver di crescita delle materie prime di cui parla Nitesh Shah di Wisdom Tree: 1) la transizione energetica, 2) gli investimenti e le spese per le infrastrutture. Questa traiettoria di crescita potrebbe essere così marcata da fare sì che ci si trovi, oggi, alle soglie di un nuovo superciclo delle materie prime.
11.04.2023 | 1110 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I derivati integrano i portafogli dei fondi di investimento
I derivati possono svolgere almeno tre funzioni in una strategia di investimento: 1) la copertura, 2) una finalità speculativa, 3) l'arbitraggio; queste funzioni integrano le strategie anche dei portafogli dei fondi di investimento.
06.04.2023 | 122 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Investire per battere la trappola dell'inflazione
Un periodo di incertezza sui mercati porta molti investitori a mettere al riparo i loro soldi da più rischi possibili, ad esempio depositandoli sui conti correnti bancari. Non è vero però che depositare i soldi in banca o addirittura conservarli fisicamente li renda immuni da qualsiasi rischio, come dimostra il fenomeno di erosione del valore del denaro che è l’inflazione.
05.04.2023 | 84 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Il portafoglio degli italiani è cambiato
Le oscillazioni e le incertezze sui mercati hanno portato gli italiani a cambiare la composizione dei loro portafogli di investimento, con un'interessante preferenza per i Btp (quelli indicizzati all'inflazione in perticolare), ma anche per i prodotti previdenziali, assicurativi e per i conti bancari.
03.04.2023 | 327 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Ecco quando la gestione patrimoniale può essere utile
Il servizio di gestione patrimoniale prevede di rivolgersi a un professionista autorizzato che, sulla base di specifici parametri, amministra direttamente il capitale affidatogli.
31.03.2023 | 224 | 0
Risparmio Gestito

MoneyController
Il digital lending offre rendimenti mai visti con le banche
Il neo-lending, detto anche digital lending o prestito digitale, è un’attività di messa a disposizione, per l’appunto, di prestiti mediante dei canali fintech. Questo servizio sembra godere oggi, almeno in Italia, di due condizioni favorevoli: da un lato, la crescente difficoltà delle imprese a trovare finanziamenti, soprattutto nel caso delle pmi; dall’altro lato, gli scarsi interessi che i risparmiatori ottengono tenendo depositati i loro capitali sui conti bancari.
30.03.2023 | 88 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Alibaba: una seconda vita in borsa
Alibaba torna a brillare in borsa dopo l'annuncio della suddivisione in sei unità di business; nel frattempo il fondatore Jack Ma è tornato in Cina.
29.03.2023 | 289 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Dopo l'acquisto di Elon Musk, Twitter ha dimezzato il suo valore
Il bilancio dei primi sei mesi di Elon Musk alla guida di Twitter sembra essere davvero deludente: l’azienda che il fondatore di Tesla e di SpaceX aveva pagato nell’ottobre del 2022 44 miliardi di dollari, oggi ne vale meno della metà.
28.03.2023 | 274 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Le opportunità che la silver economy offre agli investitori
Il cambiamento demografico si sta traducendo in un cambiamento anche dal punto di vista sociale ed economico: crescono infatti i bisogni della fascia della popolazione over 65, un ecosistema di natura economica detto anche “silver economy”, l’economia, potremmo dire così, della terza età.
27.03.2023 | 69 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Risparmiare in Italia: prodotti a confronto
Dai fondi pensione ai PAC, dai PIR ai buoni fruttiferi postali, dai Btp Italia ai PIP, sono molti e diversi tra loro i prodotti finanziari messi a disposizione ai risparmiatori italiani.
24.03.2023 | 140 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
L'home bias, un pregiudizio nocivo per i portafogli
L'home bias è un pregiudizio studiato dalla finanza comportamentale: consiste nella propensione a investire prevalentemente nel mercato domestico solo perché lo si conosce di più; il rischio è di trascurare un'efficace diversificazione anche a livello geografico.
23.03.2023 | 103 | 0
Finanza Comportamentale

MoneyController
Assicurazioni sulla vita: cosa sono e come funzionano
Le assicurazioni sulla vita, o polizze vita, sono prodotti finanziari che nella tipologia cosiddetta “mista” hanno una duplice funzione: da un lato, offrono la possibilità di destinare una certa somma a un beneficiario nel caso del decesso del sottoscrittore; dall’altro lato sono però anche uno strumento di risparmio (in modo speciale la cosiddetta polizza “caso vita”).
22.03.2023 | 91 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
In Europa nasce la prima banca per l'idrogeno
Nasce la Banca Europea dell’Idrogeno, un istituto comunitario per facilitare il raggiungimento degli obbiettivi climatici in materia di idrogeno entro il 2030; ma la parte maggioritaria degli investimenti nel settore - sottolinea la Commissione UE - sarà affidata al capitale privato.
21.03.2023 | 88 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Che cosa rischio se la mia banca fallisce?
Le crisi bancarie delle ultime settimane hanno riportato attuale una domanda decisamente inquietante: che cosa succede ai clienti/risparmiatori se la loro banca fallisce?
Ascolta il podcast

MoneyController
Il grande ecosistema insurtech offre delle opportunità
L'insurtech (le tecnoassicurazioni) costituiscono un interessante ecosistema, fatto di nuovi canali digitali, imprese innovative e servizi automatizzati.
17.03.2023 | 131 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
L'inflazione persistente fa più paura di una recessione passeggera
Il rischio dell'inflazione può essere considerato maggiore rispetto alla recessione indotta dal rialzo dei tassi di interesse: la recessione sarebbe infatti passeggera, l'inflazione no.
16.03.2023 | 90 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Zero rendimenti per i conti correnti? Gli italiani scelgono i bond
Gli italiani stanno trasferendo una grande quantità di liquidità dai conti bancari alle obbligazioni (in particolare nei titoli di Stato): si tratta di prodotti relativamente sicuri che, rispetto ai conti bancari, offrono dei rendimenti più allettanti.
15.03.2023 | 78 | 0
Titoli di Stato, Spread e Tassi di interesse

MoneyController
Il petrolio continua a garantire dei grandi affari
I prezzi del petrolio hanno spinto i rendimenti delle compagnie petrolifere verso dei record storici, sebbene facciano sorgere delle perplessità da un punto di vista ambientale.
14.03.2023 | 80 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Anticipare la pensione, ecco come fare
I 67 anni sono il traguardo ordinario per i lavoratori dopo il quale si può avere diritto a ricevere la propria pensione in Italia. Tuttavia, sulla base di precise condizioni, esistono alcuni modi per poter anticipare in alcuni casi quella data, sfruttando delle strade messe a disposizione dal sistema previdenziale italiano.
13.03.2023 | 119 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Come si comincia a investire in obbligazioni?
Le obbligazioni sono tornate al centro dell'interesse degli investitori: ma come fare a investire in un ambito che qualcuno definisce una giungla?
10.03.2023 | 116 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Perché il BTP contro l'inflazione ha un grande successo?
Il rendimento reale garantito e la scadenza relativamente vicina (il 2028) hanno decretato un grande successo per l'ultima sottoscrizione dei BTP Italia soprattutto tra gli investitori al dettaglio che hanno sottoscritto lo strumento finanziario per un totale di 8,5 miliardi di euro.
09.03.2023 | 98 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Gli investitori integrano la geopolitica nelle previsioni di rischio
La geopolitica, intesa come relazione internazionale tra gli Stati, ha un ruolo di crescente importanza nelle previsioni di rischio degli asset manager.
08.03.2023 | 198 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
La sostenibilità è un'occasione per il mercarto immobiliare
Il mercato immobiliare italiano potrebbe trovare un'interessante fonte di valore nella riqualificazione ambientale degli immobili, soprattutto dal punto di vista energetico.
07.03.2023 | 81 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Investire nel passaggio dagli idrocarburi ai biocarburanti
I biocarburanti possono fungere da validi sostitutivi ai combustibili fossili, soprattutto nell'ambito dei trasporti pesanti, marittimi e aerei.
06.03.2023 | 60 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Posso usufruire dell'APE sociale o no?
La misura dell’APE Sociale è stata prorogata fino al 31 dicembre di quest’anno. Vale dunque la pena ricapitolare quali siano le categorie di lavoratori che possono avere diritto a questa misura previdenziale e a quali condizioni.
03.03.2023 | 148 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Le valutazioni delle azioni sono ancora troppo alte
A fronte del persistente ciclo restrittivo delle politiche monetarie, il rialzo dei mercati potrebbe lasciare spazio a un periodo di correzioni al ribasso dei prezzi.
02.03.2023 | 113 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Investire nella cosmesi, un settore fiorente in Italia
La cosmesi è un settore importante e in crescita in Italia: secondo uno studio, che calcola il valore condiviso, vale l'1,2% del PIL e dà lavoro a 390mila persone.
01.03.2023 | 68 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Risparmiatori, non commette questi errori
Risparmiare può rivelarsi più complesso di quanto ci si aspetti. Certamente, serve volontà, ma anche un metodo che accompagni i risparmiatori a li aiuti a evitare gli errori.
28.02.2023 | 79 | 1
Educazione Finanziaria

MoneyController
Bonus edilizi: una piccola mappa
Il governo ha decretato di bloccare o comunque di ridimensionare un’importante batteria di bonus edilizi, a partire dall’ormai notissimo super bonus 110, lasciando la possibilità di accedere soltanto ad alcune forme di detrazione fiscale (preferendo questo formula allo sconto direttamente in fattura).
27.02.2023 | 58 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Tra i settori più promettenti in Europa emerge quello bancario
Grazie all'aumento dei tassi d'interesse, a delle quotazioni di mercato relativamente economiche e alla tenuta delle economie europee, i titoli bancari sono oggi tra i più promettenti in Europa.
Ascolta il podcast

MoneyController
Le prospettive sull'economia italiana sono buone ma i BTP vanno male: perché?
Le notizie riguardanti l’economia italiana indicano una situazione, tutto sommato, in leggero miglioramento: come mai allora crescono gli interessi dei BTP, fatto interpretabile come un segno di sfiducia crescente dei mercati nei confronti dell’Italia?
23.02.2023 | 134 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
La guerra fa investire i fondi green nei combustibili fossili
Un rapporto dell'Organizzazione tedesca Finanzwende mostra questa conseguenze della guerra tra la Russia e l'Ucraina: l'incremento degli investimenti nei combustibili fossili da parte di un buon numero di fondi considerabili come sostenibili secondo i parametri dell'Unione Europea.
22.02.2023 | 66 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Le aziende legate ai consumi trainano la borsa italiana
In Italia, le aziende legate ai consumi e alla casa, se si allarga lo sguardo alle mid e small cap e alla moda, stanno registrando degli interessanti risultati in borsa.
17.02.2023 | 73 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Perché le borse continuano nonostante tutto a crescere?
Nonostante i fattori di incertezza che gravano sull'economia europea, i mercati guardano al futuro con un moderato ottimismo e ciò si riflette nel rialzo dei prezzi delle azioni.
16.02.2023 | 177 | 5
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Perché le polizze vita stanno avendo uno scarso successo?
I dati pubblicati dall’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici mostrano un’ulteriore contrazione del mercato delle polizze vita in Italia: nel 2022, la produzione si è fermata a 76,8 miliardi di euro, registrando un calo del 12,8% rispetto al 2021.
15.02.2023 | 354 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Lo spettro della recessione si allontana dall'Europa
La Commissione Europea ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita dell'UE: +0.9%; si allontana dunque lo spettro dell'inflazione.
14.02.2023 | 63 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
L'immobiliare italiano offre dei rendimenti reali negativi
Il valore reale degli immobili italiani (dunque tenendo conto dell'inflazione) è diminuito dal 2015 a oggi, al contrario del valore medio degli immobili dell'area dell'euro; l'Italia può comunque contare su un tasso medio dei mutui decisamente competitivo e un basso livello di indebitamento delle famiglie.
13.02.2023 | 76 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I prezzi delle materie prime hanno un margine di crescita
I prezzi delle materie prime hanno un margine di crescita per due motivi: 1) il probabile incremento della domanda cinese (legata soprattutte alle auto elettriche e alla transizione energetica), 2) il possibile aumento dei costi dell'energia per i produttori di metalli.
10.02.2023 | 313 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Pensione: quello che c'è da sapere sull'Opzione donna
L'Opzione donna è un trattamento pensionistico (prorogato dalla Legge di bilancio del 2023) che prevede sulla base di alcune condizioni l'anticipo dell'età della pensione per le lavoratrici.
09.02.2023 | 67 | 0
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Quanto pesare l'obbligazionario degli emergenti nei portafogli?
Le obbligazioni dei mercati emergenti hanno deluso le aspettative di molti investitori nel corso del 2022, ma si preparano a riguadagnare terreno e a offrire delle opportunità interessanti. Questa è perlomeno l’opinione di Michaël Vander Elst, che è Fund Manager Emerging Market Debt presso la società Degroof Petercam Asset Management.
08.02.2023 | 97 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Un focus sulle mid small cap italiane
Il Team di Ricerca di Intermonte ha realizzato un report (comparso sul portale lamiafinanza.it) che offre un interessante panorama sul segmento delle mid e small cap italiane.
07.02.2023 | 59 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Caso Adani (India): le vendite allo scoperto fanno scoppiare lo scandalo
Il gruppo Hindenburg Research, specializzato in ricerche forensi finanziarie, ha messo in crisi il secondo conglomerato economico indiano, il gruppo Adani.
06.02.2023 | 91 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Il rialzo dei tassi non ha impressionato i mercati
La BCE ha alzato i tassi dello 0,5% e si prepara ad aumentarli ulteriormente di 50 punti base nel mese prossimo: come mai le borse europee hanno salutato con chiusure positive questa notizia?
03.02.2023 | 84 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Le correzioni sui mercati non sono finite, ma la fiducia non va persa
L'euforia borsistica degli scorsi anni ha portato a una sopravvalutazione dei mercati finanziari. Il sommarsi di condizioni avverse nel 2022 ha portato a una fase ribassista. Oggi, quelle condizioni di avversità persistono e sono, se possibile, persino più complicate. Ma la fiducia nei mercati non va completamente persa.
02.02.2023 | 98 | 2
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Allarme risparmio: inflazione, bollette e mutui costano caro
Il risparmio degli italiani è oggi stretto tra un’inflazione ancora a due cifre, delle bollette per i servizi di luce e gas molto onerose e un aumentato notevole dei costi del credito, causato dall’inasprimento delle politiche monetarie messe in atto dalla Banca Centrale Europea.
01.02.2023 | 369 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
L'inflazione fa impennare la domanda di oro
L'inflazione continua a mantenere alta la domanda di oro, trainata soprattutto dagli acquisti delle banche centrali e dagli investitori in monete e in lingotti.
31.01.2023 | 100 | 1
Beni rifugio

MoneyController
Consob: solo 1 italiano su 10 investe in prodotti sostenibili
Stando ai dati forniti dalla Consob, le scarse conoscenze finanziarie, le informazioni poco chiare e alcuni pregiudizi (maggiori rischi e minori rendimenti attesi) tengono lontano dagli investimenti sostenibili o ESG poco meno del 90% degli investitori italiani.
30.01.2023 | 76 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Tesla, utili spingono il titolo, ma Musk teme la concorrenza
Il record di vendite nel quarto trimestre spingono il titolo in borsa di Tesla. Tra le sfide che l'azienda di Elon Musk dovrà affrontare, però, c'è anche la competizione da parte dei produttori cinesi di auto elettriche.
27.01.2023 | 79 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Materie prime, supply chain e tecnologia: megatrend nei quali investire
Le materie prime, le catene di approvvigionamento (suppply chain) e la tecnologia sono megatrend e temi di investimento che verranno guidati dalla nuova traiettoria della globalizzazione (o "slowbalisation", com'è stata chiamata).
Ascolta il podcast

MoneyController
La finanza comportamentale è un'alleata della consulenza finanziaria
La finanza comportamentale può fornire ai consulenti degli strumenti molto utili per accompagnare i clienti nelle loro decisioni finanziarie, sia prevedendo dei potenziali errori decisionali dei loro clienti, sia aumentandone la consapevolezza delle scelte d'investimento.
25.01.2023 | 69 | 0
Finanza Comportamentale

MoneyController
Portafoglio: i vantaggi di una strategia value
I titoli di valore sono di solito meno soggetti alle oscillazioni di mercato e sono caratterizzati da un rapporto prezzo/utili tendenzialmente più basso dei titoli di crescita.
24.01.2023 | 82 | 1
Prodotti Finanziari

MoneyController
PIL e inflazione: per Banca d'Italia il Paese può fare meglio di quanto si creda
Bankitalia stima dati migliori per quanto riguarda il PIL e l'inflazione (nel triennio 2023-2025) rispetto alle sue stesse previsioni e a quelle dell'Ocse e del FMI, ma non esclude che i fattori d'incertezza possano fare peggiorare i dati.
23.01.2023 | 140 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
2023: l'occasione per un reset negli investimenti
Il 2023 sembra possa presentare un contesto favorevole per alcuni segmenti obbligazionari, per le azioni che distribuiscono dividendi e per le azioni delle aziende dai bilanci e dai flussi di cassa solidi.
20.01.2023 | 502 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
S&P, previsioni shock sui Btp e i Bund tedeschi: rendimento oltre il 5% e il 3%
S&P prevede che il rialzo dei tassi d'interesse e la debolezza economica dell'Eurozona spingeranno nel 2024 i rendimenti dei Btp oltre il 5% e dei Bund oltre il 3%.
19.01.2023 | 203 | 2
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Il capitale privato vede buone occasioni nel turismo italiano
Il turismo italiano sta attirando l'interesse del capitale privato grazie alle sue potenzialità, legate all'innovazione sostenibile e digitale; tra gli ambiti con il maggiore potenziale di crescita, spicca l'enoturismo.
18.01.2023 | 488 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Quali sono le opportunità per chi vuole investire in Cina?
La fine delle politiche di restrizione a contrasto della pandemia sta facendo rivedere al rialzo le stime di crescita dell'economia cinese: ma quali sono le opportunità (ma anche i rischi) per gli investitori?
17.01.2023 | 104 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Educazione e consulenza finanziaria: ecco a chi si affidano i giovani italiani
In materia di finanza, i giovani si informano soprattutto sui social e ascoltano volentieri i consigli degli influencer in rete.
16.01.2023 | 319 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
I dati che gli ESG non raccontano fino in fondo
Le valutazioni ESG non sono in grado di stabilire il valore aggiunto della sostenibilità e nemmeno di fare delle credibili previsioni sul rendimento degli investimenti; inoltre, nel settore regna la confusione normativa e c'è la mancanza di una standardizzazione.
13.01.2023 | 468 | 1
Investimenti ESG

MoneyController
Il nuovo Bot annuale supera il 3% di rendimento
L'emissione dei Buoni Ordinari dei Tesoro annuali avvenuta ieri ha visto il rendimento superare il 3%: non accadeva da oltre dieci anni.
12.01.2023 | 122 | 2
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Ecco come sta cambiando faccia la consulenza finanziaria
La professione del consulente sta mutando sulla spinta di diversi fattori: digitalizzazione, nuove normative, esigenze specifiche della clientela.
11.01.2023 | 97 | 2
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Inizio d'anno: l'occasione per rivedere la propria pianificazione finanziaria
L'inizio dell'anno può essere un'occasione per rivedere la propria pianificazione finanziaria, considerando le spese, il fondo di emergenza e i risparmi da destinare alla previdenza pensionistica.
10.01.2023 | 83 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
I problemi dell'ESG ancora al centro delle attenzioni nel 2023
Dal rendimento alla confusione normativa, dalle strumentalizzazioni politiche al greenwashing: ecco tutti i problemi che l'ESG dovrà affrontare ancora nel 2023.
09.01.2023 | 194 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Crolla il prezzo del gas: quali conseguenze per le bollette
L'inverno mite e le scorte di gas quasi all'84% hanno permesso al prezzo del gas di tornare ai prezzi del gennaio del 2022: quali saranno le conseguenze per le bollette degli italiani?
05.01.2023 | 117 | 5
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I rischi dei fondi tematici che non vedi
I fondi tematici piacciono agli investitori perché spesso puntano su temi d'investimento alla moda o facilmente comprensibili; tuttavia, non bisogna trascurare i rischi tematici, spesso nascosti, dei titoli che compongono i portafogli di questa vasta tipologia di fondi.
04.01.2023 | 108 | 1
Fondi Comuni

MoneyController
La previdenza complementare è fondamentale
Per mantenere il tenore di vita tenuto durante l'età lavorativa, il sistema previdenziale pubblico non basta: ecco perché è utile guardare fin da ora alle possibilità offerte dalla previdenza complementare.
03.01.2023 | 90 | 1
Polizze Vita, Pensioni e Previdenza Integrativa

MoneyController
Il Fondo Monetario prevede uno scenario allarmante per il 2023
Il Fondo Monetario Internazionale prevede un rallentamento generale dell'economia mondiale; un terzo dei Paesi nel mondo e la metà di quelli dell'Unione Europea rischiano concretamente la recessione.
02.01.2023 | 104 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Btp Italia: l'inflazione fa salire al 7,25% la cedola
L'inflazione ha raggiunto in Italia a novembre l'11,8%; una parte considerevole del valore d'acquisto perso è stato restituito ai sottoscrittori dei Btp Italia, che forniscono ai sottoscrittori, oggi, un interesse del 7,25%.
29.12.2022 | 283 | 6
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Questi mercati mettono a rischio i risparmi di chi ha 50 anni?
Anche i risparmiatori di 50 anni possono avere delle buone ragioni per non temere troppo per i loro investimenti: le correzioni al ribasso dei mercati possono essere superate con la giusta diversificazione e una prospettiva di lungo termine (tra i dieci e i vent'anni).
28.12.2022 | 110 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Tutti i rischi legati alla liquidità
La liquidità è di solito considerata un pregio in relazione a un asset, ma non va trascurato il rischio che troppa liquidità impedisca di raggiungere gli obbiettivi di rendimento.
22.12.2022 | 160 | 1
Educazione Finanziaria

MoneyController
Mercato USA e obbligazioni: ecco su cosa puntare nel 2023
L'azionario USA dovrebbe (pur non senza rischi) beneficiare della discesa dell'inflazione e della fase ormai avanza di rialzo dei tassi; continuano a restare interessanti dei segmenti dell'obbligazionario, che hanno rendimenti che non si vedevano da tempo,
21.12.2022 | 95 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Rialzo dei tassi: che cosa cambia per i conti correnti e le banche?
La Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi d'interesse, e ciò permette anche alle banche di aumentare i tassi sui depositi di risparmio; ma ciò potrebbe non bastare a offrire ai risparmiatori dei rendimenti reali (cioè tenendo conto dell'inflazione) positivi.
Ascolta il podcast

MoneyController
Come si comportano gli italiani con gli investimenti?
In questa situazione di incertezza, gli italiani hanno accentuato la loro propensione a risparmiare per le emergenze, nonostante la situazione di crisi dei mercati abbia portato a una contrazione dei risparmi.
19.12.2022 | 107 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Obbligazioni: grandi opportunità d'investimento
Nonostante tutte le difficoltà dei mercati (inflazione, potenziale recessione prolungata, politiche monetarie restrittive), i mercati offrono ancora delle opportunità, in particolare nel segmento obbligazionario.
16.12.2022 | 164 | 1
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Investimenti tech USA: è stata soprattutto una bolla?
Le decine di migliaia di persone licenziate e i crolli in borsa fanno pensare all'autentico scoppio di una bolla nel caso delle big tech americane.
15.12.2022 | 106 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Conviene sempre avvalersi di un consulente finanziario
Approcciare gli investimenti e, più in generale, occuparsi di questioni finanziarie dovrebbe (quasi) sempre richiedere l'apporto di un professionista del settore come un consulente finanziario, a patto che sia autorizzato e abbia le opportune competenze per poterlo fare.
14.12.2022 | 239 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Gli investment grade hanno rendimenti maggiori dei titoli di Stato
Il contesto di incertezza politica e macroeconomica (guerra, geopolitica, tassi, inflazione) rende i titoli di Stato meno appetibili agli occhi degli investitori, i quali invece guardano con rinnovato interesse i bond investment grade.
13.12.2022 | 155 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Investimenti sul lusso pronti al boom
Grazie a una stagione turistica particolarmente proficua, che ha portato molti turisti stranieri e in particolare americani in Europa, il settore del lusso ha sperimentato una rapida ripresa nel terzo trimestre, spingendo in alto i risultati.
12.12.2022 | 103 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Le opportunità e i rischi per gli investitori nell'est Europa
Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca presentano punti di forza e criticità che gli investitori guardano con molta attenzione.
07.12.2022 | 115 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Perché in questo caso il rialzo dei tassi non è una cattiva notizia per le azioni?
L'inversione della curva dei tassi e il conseguente loro rialzo sul breve termine non segnala per forza un imminente crollo dei mercati, i quali sono comunque già prezzati al ribasso.
06.12.2022 | 167 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Arriva l'embargo sul petrolio russo: che fa l'Opec?
L'embargo dell'Unione Europea e il price cap (voluto anche da G7 e Canada) non ha comunque comportato un taglio della produzione da parte dell'Opec+; nel frattempo, sale di oltre il 2,5% il prezzo del Brent e del Wti.
05.12.2022 | 121 | 2
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Ottime prospettive per l'argento: è l'ora di investire?
Alcuni indicatori, come lo scarto tra la domanda e l'offerta, ma anche le posizioni dei trader, fanno pensare che il prezzo dell'argento possa continuare a crescere; l'argento è peraltro un metallo industriali, con applicazioni importanti nel fotovoltaico e nell'elettromobilità.
02.12.2022 | 87 | 0
Beni rifugio

MoneyController
A un'azienda di valore corrisponde sempre un'azione di valore?
Un'azienda può avere solidi fondamentali ma i prezzi della sua azione possono non avere ancora raggiunto dei livelli adeguati per definirsi di valore al pari dell'azienda stessa.
01.12.2022 | 79 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Investimenti: puntare sulla cybersicurezza
La cybersicurezza può essere considerata uno dei megatrend del nostro tempo: sempre più individui, aziende e persino Stati sono costretti ad attrezzarsi per fare fronte agli attacchi informatici.
30.11.2022 | 101 | 0
Megatrend

MoneyController
Cripto, crolla BlockFi: l'effetto domino è in atto?
Dopo il crollo di FTX, anche BlockFi ha presentato l'istanza di bancarotta: che ne sarà adesso del "criptoverso"?
29.11.2022 | 81 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Che cos'è una crisi di mercato e perché non spaventarsi
Le crisi o i crolli di mercato non sono altro che correzioni al ribasso che possono essere superate con la giusta strategia e, tipicamente, rivolgendosi a un consulente.
28.11.2022 | 84 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Come andrà il mercato immobiliare nel 2023
L'inflazione, le prospettive di recessione e l'aumento del costo del credito, secondo Nomisma, freneranno la crescita del mercato immobiliare italiano nel 2023 dal punto di vista degli acquisti e dei mutui; i prezzi delle case, invece, continueranno a crescere sia nel caso degli affitti sia nel caso degli immobili.
25.11.2022 | 188 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Perché scegliere un PAC?
I PAC (Piani di Accumulo di Capitale) sono strumenti di investimento/risparmio flessibili, che permettono di godere del reinvestimento dei rendimenti (interesse composto) e di minimizzare gli errori legati al market timing.
24.11.2022 | 96 | 1
Prodotti Finanziari

MoneyController
Patrimoni: il private banking cresce anche in Italia
Nemmeno il mercato orso di quest'anno ha frenato la crescita del private banking quest'anno, che ha segnato un aumento dei volumi gestiti e che l'anno prossimo dovrebbe superare i mille miliardi di gestito.
23.11.2022 | 74 | 0
Risparmio Gestito

MoneyController
BCE pronta a nuovi rialzi (ma più contenuti)
Il capo economista della Bce Philip Lane crede non ci siano i presupposti per un ulteriore aumento dei tassi di 75 punti base, ma ha affermato che i tassi verranno nuovamente alzati nel mese di dicembre.
22.11.2022 | 96 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Fitch conferma il rating sull'Italia: quali prospettive?
L'agenzia di rating Fitch conferma la tripla B per l'Italia: se i fondamentali economici e fiscali sono deboli, restano invece dei punti di forza la diversificazione e l'alto valore aggiunto dell'economia italiana.
21.11.2022 | 74 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I consulenti proteggono i risparmiatori con prodotti alternativi?
Gli investimenti alternativi sono prodotti rischiosi e gestibili efficacemente solo da o con l'aiuto di un professionista; possono però essere inseriti all'interno di una strategia di diversificazione del portafoglio.
18.11.2022 | 102 | 1
Prodotti Finanziari

MoneyController
La differenza tra gli investitori italiani e gli altri
Gli italiani mostrano ancora uno stile d'investimento più conservativo e orientato al risparmio, soprattutto se messi a confronto con gli anglosassoni.
17.11.2022 | 75 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Investire nei beni di consumo (USA) contro l'inflazione
I beni di consumo appartengono a un settore di asset anticiclici, che li rende più resistenti ai mercati orso, rispetto ad altre categorie di attivi.
16.11.2022 | 62 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
BTP Italia: ci protegge dall'inflazione?
I BTP Italia garantiscono una cedola reale annua dell'1,6%: è alla base di questa garanzia che queste obbligazioni hanno registrato un grande successo tra i risparmiatori al dettaglio.
15.11.2022 | 307 | 5
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
L'oro è tornato?
L'oro è tornato a cresce sotto la spinta di acquisti da record da parte di alcune banche centrali e da un possibile rallentamento (sebbene non così probabile) del rialzo dei tassi d'interesse. Ma quali sono le prospettive dell'oro alla luce della situazione macroeconomica?
14.11.2022 | 99 | 0
Beni rifugio

MoneyController
Risparmio: la raccolta delle reti in Italia
Nonostante la fase ribassista dei mercati, le reti di consulenti in Italia continuano a fare crescere il numero di clienti e i volumi di risparmio raccolti.
11.11.2022 | 98 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Brutte performance per i fondi in Italia
A parte l'obbligazionario dell'area del dollaro, tutte le categorie di fondi in cui gli italiani hanno investito risultano in perdita dall'inizio di quest'anno.
10.11.2022 | 89 | 0
Fondi Comuni

MoneyController
Quanto sanno i consulenti in materia di ESG?
Non solo i clienti hanno sempre più interesse per i prodotti ESG, ma anche i consulenti sembra acquisiscano sempre più conoscenze; resta comunque importante per i consulenti migliorare la formazione sui prodotti ESG.
09.11.2022 | 114 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Le mosse che preparano l'investimento
Investire è un'operazione rischiosa che richiede il più delle volte il ricorso a un professionista; può però essere utile compiere una serie di passaggi prima di incominciare a investire.
08.11.2022 | 73 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
La Cina agita i mercati: perché?
I dati provenienti dalla Cina e la sostanziale decisione di proseguire la politica zero-Covid portano maggiore incertezza sui mercati finanziari.
07.11.2022 | 97 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Il portafoglio è adeguato al tuo profilo di rischio?
I risparmiatori e gli investitori al dettaglio sono tutelati dalla normativa europea MIFID2 in materia di profilatura del rischio: può essere però comunque utile effettuare un esercizio di auto-profilatura del rischio.
04.11.2022 | 125 | 0
Educazione Finanziaria

MoneyController
Tassi: la Fed prosegue con la politica falco
La Federal Reserve ha alzato di nuovo i tassi di 75 punti basi: ora la forchetta è tra il 3,75 e il 4%: quali sono le prospettive per l'Europa?
03.11.2022 | 75 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Per quanto tempo investire su un ETF che riproduce il Nasdaq?
Il Nasdaq 100 è, al momento, l'indice che registra le perdite più notevoli tra i maggiori indici americani; ma, guardando allo storico, sul lungo termine cresce la possibilità che l'indice si rivaluti.
02.11.2022 | 116 | 2
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Incubo Meta in borsa: speranze per il futuro?
Meta ha perso quasi il 25% in una sola giornata, dopo la presentazione dei risultati del terzo trimestre (utili in calo, spese in crescita); in mancabza di grandi innovazioni in materia di social network, la sfida decisiva per Mark Zuckerberg sembra oggi dunque quella sul metaverso.
28.10.2022 | 96 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I green bond: Europa mercato leader
L'Europa rappresenta un mercato leader sia per l'emissione di green bond, sia per l'emissione dei Sustainability-Linked Bonds: si tratta di titoli di debito che finanziano progetti sostenibili o aziende che promuovono la sostenibilità.
26.10.2022 | 82 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Il portafoglio titoli per affrontare guerra, pandemia e inflazione
Per rendere un portafoglio il più resistente possibile alle crisi di mercato serve tenere conto di fattori chiave come una prospettiva di lungo termine, una strategia di pianificazione, l'analisi della situazione concreta dei mercati e il focus su classi di titoli efficaci.
25.10.2022 | 103 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I confronti sempre utili tra fondi attivi ed ETF
I fondi d'investimento attivi offrono una gestione che può modificarsi nel corso del tempo sulla base delle condizioni di mercato, mentre gli ETF offrono dei costi molto competitivi.
24.10.2022 | 95 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
I Btp sono un'opportunità?
I Btp italiani offrono rendimenti interessanti e i Btp Italia si presentano come prodotti pensati per affrontare l'inflazione; ma sul Paese pesa l'incertezza economica e la recessione tecnica.
21.10.2022 | 260 | 7
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Le novità dal mercato immobiliare italiano
Il mercato immobiliare italiano è cresciuto nella prima parte del 2022, ma già si mostrano le prime avvisaglie di un calo per la seconda metà dell'anno.
19.10.2022 | 114 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Liquidare gli investimenti conviene?
Le forti correzioni sui mercati potrebbero spingere a liquidare gli investimenti; gli esperti mettono in guardia, però, dal compiere delle scelte impulsive e di attenersi, piuttosto, a una strategia.
18.10.2022 | 202 | 4
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Cercare investimenti sicuri in tempi di crisi
In un mercato in crisi, molti investitori si affidano a quelle classi di attivi considerate come sicure (Btp, buoni postali, conti deposito); va però tenuto presente che l'inflazione rischia di superarne i rendimenti; esistono poi altre classi di attivi considerate sicure, ma a patto che sia inserite in una strategia volta alla diversificazione.
17.10.2022 | 110 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
L'Italia è un Paese promettente per gli ETF
A fronte della tenuta del mercato degli ETF e dei costi di commissione dell'azionario (più alti che nel resto d'Europa), l'Italia rappresenta un mercato con delle potenzialità per gli ETF.
Ascolta il podcast

MoneyController
Investire sul settore dei pagamenti digitali
Sempre più pagamenti vengono effettuati digitalmente: ci si avvia verso una "cashless" society? Ad ogni modo, sempre più imprese e investitori stanno considerando con un certo interesse questo settore.
13.10.2022 | 119 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Non fate questi errori quando investite
Gli investitori più esperti sanno che il mercato si basa anche sulle aspettative di crescita (o decrescita) dell'economia, così come che dei tassi elevati non significano necessariamente un mercato orso per i mercati azionari.
13.10.2022 | 132 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
L'incertezza spinge in alto i numeri della consulenza finanziaria
I periodi di incertezza sembra favoriscono il ricorso alla consulenza finanziaria: nel primo semestre del 2022, i consulenti finanziari italiani hanno visto aumentare i loro clienti di ben 152mila unità.
07.10.2022 | 109 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Serve un consulente finanziario se acquisto un ETF?
Molti risparmiatori potrebbero pensare che investire in ETF non richiede il ricorso alla consulenza finanziaria; il realtà, la consulenza può offrire quella professionalità per inserire anche un prodotto passivo in una più generale strategia di investimento o pianificazione.
Ascolta il podcast

MoneyController
Mercati: e se il peggio dovesse ancora venire?
L'economista Nouriel Roubini ritiene che c'è il rischio di una forte crisi del mercato del debito, crisi che potrebbe fare arrivare a perdere indici come lo S&P 500 anche il 40% entro la fine di quest'anno.
05.10.2022 | 107 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Cripto: ma si può guadagnare senza i rischi del trading?
Molti utenti di Google stanno dimostrando un rinnovato interesse per gli investimenti in criptovalute in virtù delle forti correzioni dei prezzi; ma trattandosi di un mercato estremamente rischioso, è possibile investire in critpo senza i rischi del trading?
Ascolta il podcast

MoneyController
L'inflazione in Europa raggiunge il 10%
Gli ultimi dati relativi all'inflazione dell'area dell'euro segnano la doppia cifra: +10%; a trainare i prezzi in rialzo sono, prevedibilmente, i rincari energetici; molto diverse le cifre per i diversi singoli Paesi.
03.10.2022 | 72 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Ma il metaverso offre o no opportunità?
Il metaverso è una realtà virtuale che, da un lato, potrebbe rappresentare il futuro della rete e, dall'altro, è però ancora una tecnologia ai suoi primordi; difficile capirne gli aspetti più promettenti.
30.09.2022 | 105 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Le diverse inflazioni di USA ed Europa
Se la spinta inflattiva negli USA proviene principalmente dal lato della domanda, in Europa sono i costi dell'energia a trainare l'inflazione e dunque la spinta inflattiva proviene dal lato dell'offerta.
29.09.2022 | 96 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Le correzioni del mercato sono la norma
L'andamento dei mercati finanziari è normale sia contraddistinto da delle correzioni dei mercati, fenomeni durante i quali può capitare che dei settori eccessivamente cresciuti vengano ridimensionati, senza che siano intaccati alla radice le tendenze di lungo termine.
28.09.2022 | 81 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I risparmiatori si preparino alla recessione
La recessione sembra stia arrivando, almeno in Europa; meglio che i risparmiatori si preparino a mesi potenzialmente complessi, ottimizzando le proprie finanze, laddove possibile. Rivolgersi a un consulente o a una società di consulenza finanziaria può essere una delle possibili strategie.
27.09.2022 | 77 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I fattori chiave per comprendere i mercati, oggi
La guerra in Ucraina, l'inflazione, i tassi d'interesse e il dollaro forte sono i quattro fattori chiave per comprendere l'andamento dei mercati finanziari, oggi; sono emersi dalla "Future Proof wealth conference" (e riportati anche da "CNBC", in un articolo di Greg Iacurci.
26.09.2022 | 107 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Luci e ombre degli investimenti in oro
L'oro è un bene rifugio che dovrebbe apprezzarsi a fronte dell'aumento dell'inflazione; l'attuale comportamento anomalo - che potrebbe durare almeno fino al 2023 - è dovuto probabilmente soprattutto alla politica aggressiva di rialzi dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve.
23.09.2022 | 89 | 0
Beni rifugio

MoneyController
Non fidarsi dell'istinto quando si investe
L'istinto è una capacità innata nell'uomo, rivelatasi utile nel corso dell'evoluzione; e tuttavia, ricorrere all'istinto quando si investe genera normalmente più danni che altro.
22.09.2022 | 115 | 0
Finanza Comportamentale

MoneyController
Investire sulla biodiversità
La biodiversità non è solo una componente dell'equilibrio naturale del pianeta, ma anche un'interessante frontiera degli investimenti sostenibili.
21.09.2022 | 96 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Investire sui big data
La gestione dei big data è una delle grandi sfide di questi anni, che può portare anche opportunità d'investimento, grazie alla crescente domanda di programmi di analisi e sistemi di conservazione delle informazioni digitali.
20.09.2022 | 108 | 0
Megatrend

MoneyController
Col fiato sospeso per le decisioni della Fed
Dopo i deludenti dati sull'inflazione americana di agosto, la Federal Reserve si appresta ad alzare con molta probabilità i tassi d'interesse di 75 punti base; le conseguenze dovrebbero vedersi sia sui mercati europei, sia sui beni la cui moneta di riferimento è il dollaro.
19.09.2022 | 55 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Riconoscere una consulenza professionale
Quando si ricorre alla consulenza finanziaria, vale la pena considerare non solo i prodotti che ci vengono proposti, ma anche il grado di professionalità del consulente o della società che li propongono.
16.09.2022 | 79 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Errori assolutamente da evitare quando si investe
Il nostro modo di pensare è caratterizzato da degli automatismi cognitivi che bisogna imparare a conoscere, in modo da evitare gli errori o quantomeno gli effetti che ne derivano.
15.09.2022 | 101 | 0
Finanza Comportamentale

MoneyController
Sostenibilità: il ranking dell'Italia
Dal punto di vista della sostenibilità, l'Italia sconta dei problemi strutturali legati alla sua debolezza economica; ma il settore delle Pmi ha ampissimi margini di crescita per quanto riguarda gli investimenti ESG.
14.09.2022 | 106 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Gli USA sono un porto sicuro per gli investimenti?
Prima potenza finanziaria, economica e miliatare a livello mondiale, gli Stati Uniti si stanno dimostrando resistenti anche nel'attuale crisi di mercato; tuttavia, non vanno trascurati i rischi legati a una società sempre più divisa al proprio interno.
13.09.2022 | 100 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Ma dove investono gli investitori più esperti?
L'attuale panorama ribassista spinge molti investitori al dettaglio a chiedersi quale sia la strategia d'investimento dei professionisti del mercato.
12.09.2022 | 105 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Portafoglio: fondi o una selezione di titoli?
Per chi vuole investire un capitale sui mercati è possibile la composizione di un portafoglio attraverso una selezione (individuale) dei titoli o, in alternativa, il ricorso a un prodotto d'investimento, come un fondo d'investimento.
09.09.2022 | 92 | 0
Fondi Comuni

MoneyController
Per un piano di risparmio energetico, ma anche finanziario
Per conservare il proprio capitale (o accumularne uno), oltre ad adottare un piano di risparmio energetico, molti risparmiatori possono optare per uno dei diversi tipi di piani di risparmio presenti sui mercati.
08.09.2022 | 93 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Scelgo un ETF o un fondo comune?
Non esiste una risposta in assoluto al quesito se sia meglio investire in un fondo comune d'investimento o in un ETF; è però possibile soppesare i vantaggi dell'uno e dell'altro, in modo da rendere la propria scelta il più consapevole possibile.
07.09.2022 | 84 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Un robo advisor può fare al caso mio?
I robo-advisor sono programmi d'investimento automatizzati rivolti anche ai piccoli investitori; bisogna fare attenzione ai rischi che essi comportano, sulla base della propria generale tolleranza o avversione al rischio legato agli investimenti.
06.09.2022 | 84 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Di che tipo di consulente finanziario ho bisogno?
Analogamente al panorama riguardante gli investimenti finanziari, anche il mondo della consulenza è variegato: gli esperti suggeriscono di valutare alcuni elementi funzionali alla scelta: gli obbiettivi d'investimento innanzitutto, così come però anche la comprovata professionalità del professionista.
05.09.2022 | 87 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Bitcoin: prepararsi a forti oscillazioni
Il clima di incertezza sui mercati e la politica monetaria della Federal Reserve colpiranno anche la criptovaluta più famosa al mondo, i Bitcoin: si attendono dunque mesi di volatilità per la criptomoneta.
Ascolta il podcast

MoneyController
Tecnologia: un investimento che paga nel lungo termine
Nonostante il 2022 non sia stato un anno brillante per i titoli tecnologici, investire sui tech resta un modo per cavalcare un megatrend: basta pensare all'automazione, alla robotizzazione, alla tecnologia cloud e alla digitalizzazione.
01.09.2022 | 118 | 0
Megatrend

MoneyController
La speculazione si abbatte sull'Italia, ma il debito pubblico non è a rischio
La speculazione sta scommettendo su un abbasamento del valore dei titoli di Stato italiani, a fronte delle imminenti elezioni politiche e della crisi energetica; ciò però non significa che il debito pubblico italiano sia in pericolo.
31.08.2022 | 103 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Il ruolo che ha assunto l'oro negli investimenti
Da strumento di accumulo della ricchezza l'oro sembra essersi trasformato per gli investitori in uno stabilizzatore del valore dei portafogli, come afferma il presidente di Philoro Svizzera Christian Brenner in un'intervista realizzata da Thomas Pentsy per "finews.com".
31.08.2022 | 107 | 0
Beni rifugio

MoneyController
E se l'inflazione ricominciasse in autunno?
L'aumento del prezzo dell'energia e delle materie prime, dai metalli industriali ai beni agricoli, rischia di costituire un'ulteriore spinta alla crescita dell'inflazione in Europa già all'inizio di questo autunno.
29.08.2022 | 109 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Il rischio delle criptovalute attrae gli investitori più giovani
Un sondaggio di Etf WisdomTree mostra la familiarità dei giovani italiani con le criptovalute (Bitcoin in particolare) e la loro fiducia nei confronti del settore: a investire è addirittura chi ha tra i 18 e i 30 anni e l'86% ha conoscenza dell'argomento.
Ascolta il podcast

MoneyController
Scelgo un consulente finanziario o patrimoniale?
Il consulente finanziario fornisce una strategia di investimento e di pianificazione spesso relativamente a definiti obbiettivi; il consulente patrimoniale si caratterizza per un approccio tendenzialmente olistico e di solito rivolto ai grandi patrimoni.
25.08.2022 | 114 | 1
Consulenza Patrimoniale

MoneyController
Mercato in crisi: evitate gli errori
La crisi dei mercati rischi di essere aggravata dagli errori provocati dalle emozioni che rischiano di sopraffare gli investitori; la finanza comportamentale individua alcuni dei meccanismi mentali che conducono a quegli errori.
24.08.2022 | 98 | 1
Finanza Comportamentale

MoneyController
Le SPAC, che cosa sono e perché non piacciono più agli investitori?
Le SPAC sono veicoli societari che servono per i) raccogliere capitali tramite un'IPO (Offerta Pubblica Iniziale) e ii) acquistare o fondersi con un'azienda già presente in borsa; i dati del mercato internazionale mostrano un calo drastico dell'interesse dei risparmiatori per le SPAC a fronte di risultati giudicati deludenti dagli investitori.
23.08.2022 | 118 | 1
Prodotti Finanziari

MoneyController
Scegliere un consulente finanziario
La scelta di un consulente finanziario è un passo fondamentale nella gestione del proprio benessere finanziario e dei propri obbiettivi d'investimento; la scelta deve perciò rispettare i criteri della professionalità, della pertinenza e dell'affidabilità.
22.08.2022 | 116 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Investimenti di breve e lungo termine: qual è la differenza?
Gli investimenti di breve e lungo termine differiscono solo per l'arco di tempo da cui sono interessati, ma le strategie d'investimento possono cambiare in modo significativo; esse dipendono tipicamente dagli obbiettivi d'investimento e dall'avversione al rischio dell'investitore.
19.08.2022 | 144 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
La borsa ora ha paura delle banche centrali
L'inasprimento delle politiche monetarie e il rialzo dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali sembra stiano inevitabilmente portando a una recessione economica; ecco perché sono proprio le banche centrali ad essere temute al massimo oggi dai mercati.
18.08.2022 | 92 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
ETF vs. fondi obbligazionari: i primi sono avvantaggiati?
In questa seconda metà dell'anno, un eventuale recupero dei mercati potrebbe vedere avvantaggiati i fondi ETF obbligazionari sui corrispettivi fondi attivi in ragione dei costi inferiori e alcuni aspetti legati alla tassazione.
17.08.2022 | 126 | 4
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Tassi: la Fed prosegue dopo la BCE
Dopo l'aumento della scorsa settimana da parte della BCE, la Federal Reserve aumenterà probabilmente a conclusione della seduta di domani i tassi d'interesse di 75 punti base.
26.07.2022 | 172 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Oro: le ragioni per investire
La debolezza valutaria dell'euro e la forza del dollaro favoriscono il prezzo del metallo espresso nella divisa europea.
25.07.2022 | 164 | 0
Beni rifugio

MoneyController
Dividendi: a cosa fare attenzione?
I titoli che distribuiscono dividendi sono particolarmente allettanti in una fase ribassista del mercato, ma non sono esenti dai rischi.
21.07.2022 | 141 | 0
Prodotti Finanziari

MoneyController
Chi beneficia dei tassi d'interesse?
Il rialzo dei tassi d'interesse può fruttare alle banche, che prestano denaro, ai risparmiatori, che lo depositano, e ad alcuni prodotti finanziari ad essi collegati.
19.07.2022 | 140 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Gestire attivamente gli ETF?
Gli ETF sono popolari tra gli investitori e conosciuti come fondi d'investimento passivi, ma non escludono la possibilità di una gestione attiva. Ecco vantaggi e svantaggi della gestione attiva degli ETF.
Ascolta il podcast

MoneyController
Impact investing e portafoglio
L'impact investing è un tipo di investimento sostenibile mirante a generare un impatto concreto e virtuoso in termini ambientali, perseguendo anche specifici obbiettivi di rendimento.
14.07.2022 | 120 | 0
Investimenti ESG

MoneyController
Le conseguenze dei tassi d'interesse
I tassi d'interesse incidono sull'economia frenando la domanda (e sperabilmente l'inflazione), ma anche sui mercati, mediante una stretta della liquidità circolante.
12.07.2022 | 147 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Come scelgo il consulente finanziario più adatto?
Rivolgersi a un consulente finanziario è una scelta importante, dal momento che deve attagliarsi a delle specifiche esigenze d'investimento ed economico-finanziarie.
11.07.2022 | 131 | 0
Consulenza Finanziaria

MoneyController
Mercati: opportunità (e rischi) tra Paesi di frontiera e high yield bond europei
I mercati sono caratterizzati dall'incertezza ma, al prezzo di qualche rischio, ci sono delle categorie d'investimento ancora interessanti, come ad esempio i mercati emergenti e di frontiera e gli high yield bond europei.
09.06.2022 | 259 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Fondi: bene gli energetici, mentre i metalli preziosi proteggono poco
Trainati dai prezzi, i fondi energetici tradizionali hanno conseguito buoni risultati, mentre i fondi legati ai metalli preziosi non sono stati in grado di proteggere gli investitori dall'inflazione.
08.06.2022 | 177 | 1
Fondi Comuni

MoneyController
Le opportunità del medtech & services
Il settore della tecnologia medica e dei servizi sanitari risulta è trainato da due megatrend importanti: l'invecchiamento della popolazione e l'innovazione tecnologica.
06.06.2022 | 152 | 0
Megatrend

MoneyController
L'utilità delle obbligazioni nell'asset allocation
In un contesto di maggiore volatilità e correzione dei mercati, le obbligazioni possono tornare a svolgere un ruolo di diversificazione nei portafogli (soprattutto multi-asset).
31.05.2022 | 177 | 0
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari

MoneyController
Le conseguenze di un dollaro forte
La valuta americana non era mai stata così forte da quasi vent'anni, come mostrano i dato dell'US Dollar Index: quali conseguenze sui mercati?
25.05.2022 | 168 | 1
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
I mercati hanno ancora un andamento stagionale?
Una vecchia massima sui mercati finanziari, recita così: "sell in may and go away"; ma è ancora valida, oggi?
23.05.2022 | 178 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Perché investire sul platino?
Il prezzo del platino è legato strettamente al mercato dell'auto, ma potrebbe rivelarsi un metallo decisivo in tecnologia all'avanguardia, come le celle a combustibile a idrogeno.
09.05.2022 | 239 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Anche la vendita è un asset
Anche nel mondo della finanza, la vendita rappresenta il motore di ogni business. Vale dunque la pena massimizzarne l'efficacia presso i clienti attraverso le giuste strategie.
06.05.2022 | 199 | 1
Prodotti Finanziari

MoneyController
Diversificare per fronteggiare l'incertezza dei mercati
La diversificazione, all'interno di un portafoglio, garantisce una corretta ripartizione dei rischi, puntellando in modo più solido gli obbiettivo d'investimento dei risparmiatori.
05.05.2022 | 178 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
La volatilità è un'opportunità?
La volatilità, sui mercati, è per molti investitori un evento traumatico. Tuttavia, con l'ausilio del giusto professionista, in alcuni casi, può rivelarsi un'opportunità.
05.05.2022 | 213 | 0
Mercati Finanziari / Economia

MoneyController
Le criptovalute vs. l'oro
Molti investitori ritengono di poter paragonare gli investimenti in criptovalute con quelli in oro. Le cose potrebbero però non stare così.
Ascolta il podcast


MoneyController
MoneyController Advisor 2.0
1.000 consulenti finanziari per rispondere alla domanda di consulenza dei nostri lettori - E' iniziata la selezione
23.10.2019 | 766 | 0
MoneyController


MoneyController
Consulenti finanziari e web
C’è chi ne sottovaluta le potenzialità e chi lo ha scambiato per la nuova lampada di Aladino. Facciamo chiarezza.
20.05.2019 | 668 | 2
MoneyController


MoneyController
Chi sono i consulenti finanziari che hanno maggiori possibilità di intercettare la crescente domanda di consulenza?
Da una ricerca di CNP Partners risulta che oltre il 50% dei risparmiatori italiani dichiara di volersi rivolgere ad un consulente patrimoniale per la gestione e protezione dei propri risparmi
08.02.2019 | 2075 | 18
MoneyController