Ascolta i podcast riguardanti l'argomento Mercati Finanziari / Economia: 46 podcast pubblicati - 25.754 ascolti


Alberto Marracino
/ Se mi conosci votamiRecessione arrivata e mercati azionari in rialzo?
E' evidente un rallentamento dell'economia mondiale con evidente recessione in Europa, nonostante ciò i mercati azionari continuano a salire.
09.06.2023 | 109 | 2
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Alberto Marracino
/ Se mi conosci votamiNuove crisi bancarie e recessione in arrivo? Cosa fare
Sono da evidenziare due fattori: da una parte l'inflazione che non scende e le crisi bancarie. Questi due fattori potrebbero portarci verso la recessione.
04.04.2023 | 140 | 1
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Gianluca Cerone - Head of Advisory Distribution, Italia
Macro - 3 temi per il 2023
Quali saranno gli sviluppi dei prezzi dell’energia, le dinamiche dell’inflazione e le prossime decisioni delle banche centrali? Gianluca Cerone, Head of Advisory Distribution per l’Italia descrive la view di Nordea.
17.02.2023 | 116 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Riservata agli investitori professionali
Tutti i podcast di Nordea AM

Reinaldo Ferreri
/ Se mi conosci votamiMercati, chi può ” emergere” dalla tempesta ?
Quali opportunità si possono cogliere approcciando oggi il potenziale dei mercati emergenti e quali le dinamiche da considerare ?
03.05.2022 | 334 | 3
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiIl carovita tra guerra e deglobalizzazione
Quando si parla di inflazione ed erosione del potere d’acquisto, il primo pensiero in questo periodo va subito al prezzo della benzina.
04.04.2022 | 207 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiCrollo del rublo e crisi russa: lezioni dal passato
Le obbligazioni della Russia hanno ripreso le contrattazioni dopo che la banca centrale si è impegnata a comprare debito pubblico per aumentare la liquidità e aiutare a stabilizzare il sistema finanziario.
28.03.2022 | 194 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiIl boom delle materie prime tra crisi geopolitica e transizione energetica Descrizione
Nella settimana passata si è assistito a un leggero recupero delle Borse europee di circa il 2-3% dopo il tonfo a 2 cifre della settimana precedente, mentre gli indici chiave azionari statunitensi sono arretrati di circa un 2-3%.
21.03.2022 | 201 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiRussia e Cina, amici o nemici contro il resto del mondo?
La Russia di Putin è destinata a far deragliare l’Occidente come sembrano incorporare alcune quotazioni di azioni e obbligazioni?
14.03.2022 | 234 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiFocus economico finanziario sulla guerra Russia Ucraina
Dopo una settimana negativa, ne iniziamo un’altra non proprio esaltante per molti indici azionari, ma non per quelli delle materie prime.
07.03.2022 | 250 | 1
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiDalla guerra Russia-Ucraina all’aumento dell’inflazione: ecco cosa fa traballare i mercati
Oggi parliamo di Russia, non solo perchè è sull’orlo di far scoppiare una guerra mondiale ma andremo a vedere alcuni dati economici interessanti dello stato guidato da Putin. Poi parleremo di inflazione e tassi d’interesse. Cosa potrebbe accadere se la FED dovesse accelerare il rialzo dei tassi?
21.02.2022 | 202 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiIl vento gira contro il settore eolico e non solo…
Per la prima volta nella sua storia gli utenti di Meta/Facebook invece che crescere diminuiscono (soprattutto in Africa, America Latina e India dove spopola sempre più Tik Tok) e anche gli utili flettono. Ma cos’è il Metaverso? Lo scopriamo in questo podcast.
11.02.2022 | 176 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Luca Tobagi - Investment Strategist Invesco
Il podcast di Luca Tobagi - 07 febbraio 2022
Ascolta ogni lunedì, direttamente da Luca Tobagi, gli insights della settimana.
08.02.2022 | 213 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Riservata agli investitori professionali
Tutti i podcast di Invesco

Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiAllarme utili di Saipem e crollo delle case di cura in Borsa
La settimana scorsa in Francia, i titoli più importanti europei delle società specializzate in case di cura e residenze per anziani, Orpea e Korian, sono precipitati con crolli anche del 50%.
08.02.2022 | 164 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiMercati febbricitanti e aziende farmaceutiche con il raffreddore
Non ci facciamo mancare nulla come notizie ed eventi di questo periodo e in questi giorni alle tensioni sui mercati, tutto sommato ordinarie, derivanti dall’annunciato rialzo del costo del denaro, si è aggiunta come carta degli imprevisti i venti di guerra che spirano dalla Russia verso l’Ucraina.
28.01.2022 | 226 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiPuntare su ETF e fondi tematici e sui megatrend?
Ci troviamo ormai nell’era delle azioni alla moda (le famose meme stock ma anche titoli tecnologici o legati al mondo delle energie rinnovabili di ultima generazione). Cosa sono le meme stock? Per azioni meme ci si riferisce alle azioni di una società che hanno guadagnato un grande seguito in Borsa attraverso le piattaforme di social media. Non ci dobbiamo mai dimenticare che i mercati finanziari offrono grandi opportunità agli investitori ma non regalano nulla, non siamo alla ruota della fortuna dove o la va o la spacca. Sono Salvatore Gaziano, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente. Nel corso di questi 30 anni di esperienza ho visto numerosi momenti di euforia sui mercati finanziari, e per fortuna non mi dimentico cosa è accaduto durante le famose bolle speculative ad alcuni titoli che sembravano il futuro e alla fine si sono rivelati una vera e propria catastrofe per chi è rimasto con il cerino in mano. Ci sono persone, e ne conosco parecchie che si stanno ancora leccando le ferite sulle famose azioni Tiscali, Seat Pagine Gialle, Fastweb, Telecom Italia…
18.01.2022 | 212 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiLettera #15 Previsioni di Borsa come l’oroscopo: meglio non fidarsi
Che anno sarà il 2022? Quali prospettive per i mercati finanziari per il 2022? Che “domani” ci aspetta? È una delle domande più ricorrenti di ogni fine dell’anno vecchio e principio del nuovo e, come dice un gestore svizzero di lungo corso, Jean Keller: “ogni anno si discutono nuovi rischi e ogni volta sembra di trovarsi in un momento difficile. A gennaio, le persone si preoccupano di cosa potrebbe andare storto. Ma se investi bene e hai in portafoglio titoli di alta qualità a lungo termine hai fatto molto bene e molto meglio della maggior parte delle persone che cercano di cronometrare il mercato”. In proposito, alcune settimane fa, un risparmiatore dubbioso ha scritto a Salvatore Gaziano sull’affidabilità delle previsioni e quelle dei guru in generale. La realtà dimostra che la correlazione di queste previsioni è vicina allo zero. ma lo show si ripete ogni anno e sul quotidiano Domani Salvatore ha provato a rispondergli.
14.01.2022 | 238 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Minotti
/ Se mi conosci votamiInflazione, liquidità e criticità di mercato
Analisi e previsioni per il 2022 sui mercati finanziari
13.12.2021 | 328 | 3
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Luca Padovan Wealth Route
Commento al mercato 02.12.2021
Tutto tranquillo, quindi: possiamo preoccuparci. Quando non si vedono problemi che possano infastidire la crescita dei mercati, solitamente è quando possono arrivare i guai.
02.12.2021 | 338 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


SoldiExpert SCF
Il mostro dell'inflazione sta tornando: che fare?
La parola più frequente circolata settimana scorsa è stata inflazione dopo che è stato comunicato che l'indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è aumentato di oltre il 6% su base annuale. E anche in Italia l'inflazione è salita ai livelli più alti dal settembre 2012. Cosa comporta per un risparmiatore questo scenario?
19.11.2021 | 300 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


SoldiExpert SCF
Lettera #1 Le Borse e la sindrome cinese. Cosa ci dice il caso Evergrande sul futuro della Cina
Hai mai sentito parlare del “butterfly effect” quello secondo cui un battito d’ali di una farfalla in Brasile può scatenare una tempesta in Texas? Ne parliamo nell'ultima LetteraSettimanale.it dove puoi registrarti gratuitamente. Questa è una versione sintetica in podcast
23.09.2021 | 275 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Reinaldo Ferreri
/ Se mi conosci votamiL'inflazione si affaccia dopo anni di assenza, quai impatti sugli investimenti ?
..nello specifico quali tipi di investimento ritiene adeguati per i portafogli di chi vuole investire con una attenzione particolare all'inflazione ?
22.09.2021 | 421 | 7
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Claudio Boni
/ Se mi conosci votamiMercato azionario, bolla o non bolla?
Parliamo di uno degli argomenti più cliccato sui motori di ricerca in questo periodo. Bolla o non bolla, l'importante è sempre diversificare.
28.04.2021 | 414 | 2
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


SoldiExpert SCF
Il collasso economico è vicino? Piero San Giorgio, guru del survivalism, ne discute a RadioBorsa in Controluce in 60 minuti.
07.01.2021 | 405 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


SoldiExpert SCF
Come il Covid travolge le certezze finanziarie. Le 9 "False Verità" di Carlotta Scozzari
04.01.2021 | 376 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Alberto Marracino
/ Se mi conosci votamiCome si spiega questo rally azionario degli ultimi mesi e quali fattori lo hanno sostenuto?
Chi è riuscito a trarre vantaggio da questa situazione e chi invece è stato penalizzato?
21.07.2020 | 658 | 4
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Giuseppe Messina
Mercati azionari: la corsa è finita o deve ancora iniziare?
innanzitutto evitare gli approcci semplicistici e generalisti nella scelta degli assets
14.07.2020 | 639 | 3
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Luca Mario Edmondo Pallotta
/ Se mi conosci votamiIl Recovery Fund si é già evoluto in Next Generation EU. Vediamo di cosa si tratta e le sue implicazioni economiche.
16.06.2020 | 607 | 1
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Federico Domenichini - Head of Advisory Italy T.Rowe Price
A quali trend sta guardando un asset manager come T.Rowe Price in quella che ci auguriamo essere la fase post covid
27.05.2020 | 777 | 7
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Riservata agli investitori professionali
Tutti i podcast di T. Rowe Price

Claudio Boni
/ Se mi conosci votamiNel lungo termine siamo tutti morti
Il rischio infatti è fra le poche cose certe che compriamo con un investimento.
06.05.2020 | 814 | 4
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Luca Mario Edmondo Pallotta
/ Se mi conosci votamiVix l'indice della volatilità dello S&P500 detto anche indice della paura
Trasmettiamo su MoneyController Web Radio la rubrica un caffè con Luca Pallotta
05.05.2020 | 587 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Giuseppe Ghittoni
/ Se mi conosci votamiTi piacerebbe conoscere le previsioni dei CFO delle 500 più importanti imprese americane?
Anche i manager più esperti possono sbagliare le loro previsioni. In questo la finanza comportamentale ci può venire in aiuto
27.04.2020 | 796 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Antonio Annunziata
/ Se mi conosci votamiL'antifragilità come risposta efficace alla crisi economica genarta dal covid19
“La prossima volta che qualcuno ti mostra previsioni, chiedi di farti vedere quelle che aveva fatto gli anni passati”.
23.04.2020 | 771 | 2
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Gianrocco Mecca
/ Se mi conosci votamiMercati finanziari e coronavirus
Come gestire il portafoglio e l'emotività
20.03.2020 | 2086 | 4
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Giuseppe Messina
Le Borse crollano a seguito di una crisi economica dagli sviluppi indecifrabili
La consulenza competente ci può aiutare a mitigare i rischi
17.03.2020 | 716 | 4
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Federico Domenichini - Head of Advisory Italy T.Rowe Price
Sentirsi a proprio agio nel disagio
A livello di portafoglio, come cambia l’operatività dei gestori? Come hanno reagito i fondi flagship al tourmoil di questi giorni?
13.03.2020 | 1541 | 15
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Riservata agli investitori professionali
Tutti i podcast di T. Rowe Price

Luca Mario Edmondo Pallotta
/ Se mi conosci votamiConsiderazioni sul coronavirus e il suo impatto sull'economia
Quali potranno essere le conseguenze sull’economia mondiali? Facciamo quattro considerazioni.
09.03.2020 | 640 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Luca Mario Edmondo Pallotta
/ Se mi conosci votamiCosa cambia per i risparmiatori a seguito della Brexit dal 1 febbraio 2020 fino a fine anno
Impatti per i risparmiatori
03.03.2020 | 549 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Giuseppe Messina
Quali rischi e opportunità per investire nel 2020
Analisi degli scenari macroeconomici e delle possibilità di investimento - i tassi negativi dei titoli di stato e i rischi dell'obbligazionario.
08.01.2020 | 1079 | 2
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Claudio Nari
/ Se mi conosci votamiLa ripresa dei mercati nonostante il rallentamento globale
Cosa dobbiamo aspettarci dal prossimo futuro e quali strategie adottare per non vanificare i guadagni sin qui realizzati.
17.04.2019 | 804 | 61
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Claudio Nari
/ Se mi conosci votamiGennaio 2019, rimbalzo o ripresa dei mercati?
Anno orribile il 2018 per i rendimenti dei mercati, come sarà il 2019 da questo punto di vista?
01.02.2019 | 1218 | 103
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Bigliardi
/ Se mi conosci votamiIl 2017 un anno di guadagni eccezionali, il 2018 di perdite eccezionali
Il 93% delle asset hanno presentato ritorni negativi, quindi nessun bene rifugio (tranne il dollaro americano) ha protetto i ptf, sono saltate tutte le decorrelazioni, e quindi è stato un anno record sotto questo punto di vista.
01.02.2019 | 998 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Sergio Telegrafo
/ Se mi conosci votamiQuali sono le aspettative dai mercati finanziari nei primi mesi del 2019
Mercati finanziari, dopo un 2018 difficile cosa aspettarsi per il primo trimestre 2019
30.01.2019 | 796 | 1
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Stefano Barichello
/ Se mi conosci votamiDopo un 2018 con il 93% degli asset negativi cosa ci dobbiamo aspettare per il 2019?
Situazione macroeconomica - Dopo un 2018 che ha visto una crescita mondiale pari al 3,9% mentre il 93% degli asset finanziari sono stati negativi, quali sono le aspettative per il 2019 sia dal punto di vista della crescita mondiale che degli asset finanziari?
29.01.2019 | 887 | 2
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Donatella Santambrogio
/ Se mi conosci votamiQuali prospettive in ambito finanziario per il 2019
Quali prospettive in ambito finanziario per il nuovo anno? Come è possibile oggi proteggere i propri risparmi, puntando anche ad un rendimento minimo?
28.01.2019 | 1131 | 6
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Davide Rigonat
/ Se mi conosci votamiA fronte di un anno molto critico per la finanza in generale, cosa vi aspettate dal 2019?
Quali consigli date ai vostri clienti in un contesto di mercato così delicato?
25.01.2019 | 796 | 0
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast


Marco Minotti
/ Se mi conosci votamiPossiamo ritenere di essere in un anno di bear market con prospettive di bull market?
Perché non ci può essere una buona pianificazione finanziaria senza una buona pianificazione assicurativa?
18.01.2019 | 791 | 1
Argomento: Mercati Finanziari / Economia
Scopri tutti i miei podcast