Il mito dell'indovinare i momenti di ingresso e uscita dal mercato è sempre affascinante, e ci sono anche persone che sono state in grado di farlo, sporadicamente. Farlo in maniera persistente, sul lungo termine, non è ahimè possibile.
Ci provano già i gestori attivi di tutto il mondo, a creare alfa cercando di leggere i mercati, ma, come evidenziato dal Professor David Blakedella City University diLondra, tutte le evidenze accademiche ci dimostrano che neanche loro sono in grado di farlo in modo persistente.
Quanti consulenti finanziarihanno fatto vendere sui massimi quest'anno, per poi far rientrare i clienti sui minimi e beneficiare del rimbalzo?
Nessuno credo.
Questo perchè "la maggior parte delle persone che cercano di fare market timing stanno solo prendendo in giro loro stesse" recita Ken French, professore di Finanza presso la Tuck School of Business del Dartmouth College, New Hampshire.
John Bogle: "Non solo non conosco nessuno in grado di fare market timing in modo profittevole, ma non conosco nessuno che conosca qualcuno in grado di farlo in modo persistente con successo".
Che fare quindi per investire in modo efficiente?
Ecco 7 semplici passi da seguire:
1) Investiamo quanto prima. Tempo ed interesse composto valgono più di tutto.
2) Investiamo regolarmente la nostra quota di risparmi. Diventiamo metodici
3) Ragioniamo di lungo periodo.
4) Impariamo ad essere pazienti
5) Ignorare la volatilità
6) Ignorare il rumore
7) Mantenere la rotta
Chi volesse approfondire questi aspetti, può contattarmi per un consulto.