In questi giorni di volatilità, è importante ragionare semplice, e ripartire dalla base.
"Se volete evitare il dolore fisico, non otterrete mai risultati sportivi di livello.
Se volete evitare conflitti, non otterrete mai relazioni interpersonali di livello.
Se volete evitare di avere pazienza, e calma, non otterrete mai risultati finanziari di livello".
Questo è.
Il modo migliore che abbiamo per sottoperformare il mercato, è proprio quello di cercare di anticiparne i movimenti, cercando di sovraperformarlo, per bruciare le tappe del nostro investimento.
Investire è contro-intuitivo. Comprare quando tutti vogliono vendere non è facile.
Questo ritorno di volatilità, fatalità, coincide anche con l'arrivo di Halloween.
Dolcetto o scherzetto?
Del resto, “investire è semplice ma non facile”, lo sappiamo.
Le notizie negative da ignorare lungo il percorso per mantenere la rotta sono molte.
Covid, Brexit, elezioni, per fare alcuni esempi attuali.
Il rischio è di diventare investitori di lungo termine, sì, ma come investitori di breve periodo, che seguono i sali e scendi del mercato, per un lungo tempo.
Allora, piuttosto che comprare e rivendere 10 titoli per un anno, cercando i giusti timing, meglio comprare un singolo strumento, diversificato, per 10 anni, scegliendo il giusto tempo. Ribaltiamo i fattori.
Poi, nessuno ha mai detto che sia facile. Però sappiamo che è efficace.
Lo cantavano anche i Morcheeba: "Roma wasn't Built In a Day".
"Roma non è stata costruita in un giorno".
Lo sa bene Warren Buffet.
Nell'immagine, la sua ricchezza valorizzata nel corso del tempo.
Chi avesse piacere ad approfondire gli argomenti evidenziati, può contattarmi per un consulto.